Info per:
Futuri studenti
Studenti Cattolica
International Students
Docenti
Alumni
Enti, aziende e professioni
Clicca qui per l'accesso alla mail dipendenti, docenti o studenti
SEI UNO STUDENTE ISCRITTO?
SEI UN DOCENTE O UN MEMBRO DELLO STAFF
EN

Facoltà di: ECONOMIA; LETTERE E FILOSOFIA

Economia delle aziende artistiche, culturali e creative

Milano

AMMISSIONI CON TITOLO ITALIANO
AMMISSIONI CON TITOLO DI STUDIO ESTERO
Durata
3 Anni
Lingua
Italiano
Classe Di Laurea
L-18 R (Scienze dell'economia e della gestione aziendale)

Come iscriversi al corso

Trovi qui le informazioni sull’ammissione, che variano a seconda del tuo titolo di studio (italiano o estero).

Per iscriversi al corso occorre superare una prova di ammissione online - TIEC.

Ecco i passi principali da seguire:

Nome file
Procedure LT_Economia delle aziende artistiche culturali e creative 2026.pdf
Dimensione
401 KB
Formato
application/pdf
CONSULTA LE PROCEDURE DI AMMISSIONE 26-27

  • Fototessera - formato: jpg, jpeg; dimensione massima: 10MB
  • Documento di identità - sono accettati Carta d’identità, Passaporto, Patente di guida. Formato: png, jpg, jpeg, tiff, pdf; dimensione massima: 10MB
  • Codice fiscale - formato: png, jpg, jpeg, tiff, pdf; dimensione massima: 10MB 
  • Documento di soggiorno - se necessario. Formato: png, jpg, jpeg, tiff, pdf; dimensione massima: 10MB
  • Eventuali altre certificazioni possedute: informatica, linguistica
  • Certificato di battesimo oppure, se non ne sei in possesso, la documentazione sostitutiva di cui avrai informazioni in seguito

Se non sei ancora registrato al portale registrati o, se hai già le tue credenziali, accedi

Scegli la data della prova, carica la documentazione richiesta e versa il contributo di iscrizione (60 €).

Qualche giorno prima della prova riceverai via e-mail le istruzioni e le credenziali per accedere alla piattaforma.

Nome file
Guida Economia.pdf
Dimensione
1 MB
Formato
application/pdf
Consulta la guida del portale

Modalità di svolgimento

La prova si svolge online su una piattaforma dedicata

Ha una durata di 60 minuti e include 48 domande divise in 4 aree: Logica, Matematica, Comprensione del testo e cultura generale e Inglese (12 domande per area). 

Criteri di idoneità

  •  Punteggio minimo di 25, considerando anche le eventuali certificazioni extrascolastiche. 
  • Almeno 6 risposte corrette in Logica, Inglese e Comprensione del testo e cultura generale e 4 in Matematica. 
Nome file
Istruzioni prova ammissione ECONOMIA - ITA.pdf
Dimensione
131 KB
Formato
application/pdf
scarica le ISTRUZIONI PER LA PROVA DI AMMISSIONE ONLINE

Gli argomenti richiesti nella prova di ammissione-TIEC dell’area di matematica sono:

  • Nozioni elementari di teoria degli insiemi.
  • Insiemi numerici e loro rappresentazione: numeri naturali, razionali, reali, disuguaglianze. Percentuali.
  • Potenze e loro proprietà. Esponenziali e logaritmi e loro proprietà. Ordinamento di numeri reali.
  • Calcolo letterale: monomi, polinomi. Operazioni tra monomi e polinomi: somma algebrica, prodotto. Prodotti notevoli. Scomposizioni in fattori primi. MCD e mcm di monomi e polinomi.
  • Frazioni algebriche. Equazioni di primo grado e secondo grado intere e fratte. Disequazioni di primo e secondo grado intere e fratte. Sistemi di equazioni e disequazioni di primo e secondo grado.
  • Equazioni e disequazioni esponenziali e logaritmiche di base.
  • Geometria analitica: coordinate cartesiane, distanza tra due punti, punto medio di un segmento, equazioni di retta, circonferenza e parabola, rette parallele e perpendicolari, appartenenza di un punto ad una curva. Cenni di trigonometria.

Per esercitarsi per l’area di Matematica è disponibile un libro di preparazione:

  • "Note di Matematica: Nozioni Preliminari" - Educatt (2023)
    di Ballerio Augusto Carlo, Braggion Francesca, Dettoni Maurizio, Gazzaniga Agradi Piercarla, Mainini Alessandra, Messineo Grazia Caterina, Ubiali Gianandrea, Vassallo Salvatore Flavio
    (il volume è disponibile anche in formato digitale acquistabile qui)

Inoltre, per esercitarsi è disponibile anche:

Il precorso di matematica online Teorema. Al primo accesso verrà richiesto il consenso esplicito al trattamento dei dati personali a tutti gli studenti, anche quelli già registrati. Il consenso, richiesto una volta sola, è obbligatorio per proseguire nella fruizione della piattaforma. Per utilizzare Teorema basta avere un indirizzo valido di posta elettronica e registrarsi all’indirizzo https://elearning.teorema.cineca.it/login/index.php, dalla voce Crea un account, e inserendo il seguente codice: 123Teorema. Al termine della procedura di registrazione verrà inviato un messaggio di avvenuta registrazione contenente le istruzioni per accedere al precorso Teorema.

Riserva il posto, versando la prima rata dei contributi universitari (1.500 €) tramite il Portale Iscrizioni. È possibile farlo anche prima di essere diplomato

Dopo il conseguimento del diploma, completa l’immatricolazione.

In questa fase ti verrà richiesto il certificato di battesimo.  Se non lo possiedi, puoi presentare una documentazione sostitutiva scegliendo tra queste possibilità:  

Se sei stato battezzato ma non riesci a reperire il certificato originale, puoi compilare un’autocertificazione.  

Se non sei stato battezzato, potrai fissare un appuntamento per un colloquio con l’assistente pastorale del campus. Dopo il colloquio, riceverai un attestato valido come documentazione sostitutiva. Nel caso in cui tu abbia già preso l'appuntamento ma sia ancora in attesa del colloquio, puoi temporaneamente presentare un’autocertificazione che attesti questa situazione.

Nome file
Guida Economia.pdf
Dimensione
1 MB
Formato
application/pdf
Consulta la guida del portale

Verifica della preparazione iniziale (VPI)  

La Verifica della preparazione iniziale (VPI) è una prova obbligatoria, inclusa nella prova di ammissione on line Tiec e serve a valutare il tuo livello di partenza e a supportarti nell’inizio del percorso universitario.

Il superamento della VPI è raggiunto con un punteggio uguale o maggiore a 7 nell’area di matematica.

In caso di mancato superamento della VPI tramite PROVA DI AMMISSIONE (TIEC) o in caso di esito negativo viene assegnato un Obbligo Formativo Aggiuntivo (OFA) per colmare le carenze riscontrate.

L’eventuale assegnazione dell’OFA viene comunicata dopo l’immatricolazione nella pagina personale iCatt

Scopri qui maggiori informazioni 

Compila redditi

Infine, non dimenticare di inserire i tuoi dati reddituali entro fine novembre, utilizzando l’applicativo “Compila redditi”, accessibile dalla tua pagina personale iCatt.

ALTRE INFORMAZIONI

I candidati con disabilità e/o con DSA hanno diritto a strumenti compensativi e/o misure dispensative.


Trovi qui maggiori informazioni sui Servizi per l’inclusione della nostra università.

Se sei un candidato diplomato o iscritto presso Scuole con titolo di studio ad ordinamento estero segui le procedure previste dall’International Admissions Office

Vai a Cattolica International