Curriculum: Consulente del lavoro e delle relazioni sindacali - A.A. 2020/21
1° anno
Insegnamento | CFU | Programma |
---|---|---|
Istituzioni di diritto privato (IUS/01) | 15 | ### |
Diritto costituzionale (IUS/08) | 10 | ### |
Istituzioni di diritto romano (IUS/18) | 10 | ### |
Storia del diritto medievale e moderno (IUS/19) | 10 | ### |
Filosofia del diritto (IUS/20) | 9 | ### |
Economia politica (SECS-P/01) | 9 | ### |
Lingua inglese (L-LIN/12) | 6 | ### |
2° anno
Insegnamento | CFU | Programma |
---|---|---|
Elementi di diritto civile (IUS/01) | 10 | ### |
Istituzioni di diritto processuale civile (IUS/15) | 7 | ### |
Istituzioni di diritto del lavoro (IUS/07) | 9 | ### |
Istituzioni di diritto penale (IUS/17) | 10 | ### |
Diritto dell’Unione Europea (IUS/14) | 9 | ### |
Informatica giuridica (INF/01) | 7 | ### |
3° anno
Insegnamento | CFU | Programma |
---|---|---|
Elementi di diritto amministrativo (IUS/10) | 10 | |
Diritto commerciale (IUS/04) | 10 | |
Un insegnamento a scelta tra: Diritto internazionale pubblico (IUS/13), Diritto internazionale privato (IUS/13) |
9 | |
Istituzioni di diritto processuale penale (IUS/16) | 7 | |
Due insegnamenti a scelta tra (6+6 Cfu) tra: Diritto comparato del lavoro e relazioni industriali (IUS/07), Diritto del lavoro (corso progredito) (IUS/07), Diritto della crisi d’impresa (IUS/04), (IUS/15), Diritto tributario(2) (IUS/12), Contabilità e bilanci d’impresa (SECS-P/07) |
12 | |
Altre attività formative a scelta tra: Diritto della previdenza sociale (IUS/07) |
5 | |
Prova finale (1) | 6 |
(1) È possibile svolgere un tirocinio formativo complementare alla prova finale.
(2) L’inserimento di Diritto tributario a piano studi consente di accedere allaconvenzione con l’Ordine dei Consulenti del lavoro per effettuare il praticantato già nel corso del ciclo di studi.