Info per:
Futuri studenti
Studenti Cattolica
International Students
Docenti
Alumni
Enti, aziende e professioni
strumenti-icon
SEI UNO STUDENTE ISCRITTO?
SEI UN DOCENTE O UN MEMBRO DELLO STAFF
EN

Facoltà di : MEDICINA E CHIRURGIA

Chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica

Roma

Anno Accademico
2024/2025
Lingua
Italiano
Area Tematica
Sanitaria medica

Immatricolazione

 

Come immatricolarsi alle Scuole di specializzazione MEDICHE

Hai superato il concorso di ammissione? scopri qui la procedura di immatricolazione che puoi fare on-line.

PORTALE ISCRIZIONI ONLINE

Per effettuare la procedura di immatricolazione on line alla Scuola di specializzazione, accedi al Portale iscrizioni on line e poi:

  1. registrati come candidato (studente)
  2. conferma l’account nominale nella mail di ritorno
  3. accedi con l’account nominale che ti è stato assegnato e la password che hai creato
  4. completa i dati anagrafici
  5. clicca sul tasto “ISCRIZIONE CONCORSI”
  6. seleziona la Scuola di specializzazione alla quale sei stato assegnato
  7. conferma i dati anagrafici
  8. Clicca “AVANTI” per bypassare la richiesta di eventuale ausilio per lo svolgimento della prova
  9. Clicca “AVANTI” per bypassare l’inserimento di eventuale “Dichiarazioni di invalidità”
  10. inserisci il titolo di studio di cui sei in possesso

REGISTRAZIONE concorso COMPLETATA!!!

Una volta completata la fase di registrazione controlla che il tuo stato sia “AMMESSO” e procedi così:

  1. clicca in alto a sinistra
  2. clicca su “IMMATRICOLAZIONE” e concludi la procedura di pre-immatricolazione on line

Secondo quanto indicato nel bando di concorso, D.D. 21 maggio 2021 n. 1205, art. 9 comma 8 lettera C: "all’atto dell’immatricolazione presso l’Ateneo il candidato dovrà esibire, secondo le modalità definite dalle singole Università, documentazione comprovante il possesso dell’identità digitale di cui al Sistema pubblico SPID". 

Ai sensi del decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 e ss.ii. e mm., recante “Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero” e, in particolare, l’articolo 39, comma 5, in base al quale è comunque consentito l'accesso ai corsi di istruzione tecnica superiore o di formazione superiore e alle scuole di specializzazione delle università, a parità di condizioni con gli studenti italiani:

a)    agli stranieri “titolari” di permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo, permesso di soggiorno per lavoro subordinato, per lavoro autonomo, per motivi familiari, per asilo, per protezione sussidiaria, per motivi religiosi, per i motivi di cui agli articoli 18, 18-bis, 20-bis, 22, comma 12-quater, e 42-bis, permesso di soggiorno rilasciato ai sensi dell'articolo 32, comma 3, del decreto legislativo 28 gennaio 2008, n. 25;

b)   agli stranieri regolarmente soggiornanti da almeno un anno in possesso di titolo di studio di scuola secondaria superiore conseguito in Italia;

c)    agli stranieri, ovunque residenti, in possesso di tutte le condizioni generali richieste per l'ingresso per studio e titolari dei diplomi finali delle scuole italiane all'estero o delle scuole straniere o internazionali, funzionanti in Italia o all'estero, oggetto di intese bilaterali o di normative speciali per il riconoscimento dei titoli di studio;

 

NB il permesso di soggiorno deve essere preesistente (o in fase di rinnovo) all’immatricolazione alla scuola di specializzazione e non richiesto per la prima volta ai fini dell’immatricolazione stessa.

È richiesto l’invio del decreto di riconoscimento del titolo da parte del Ministero della Salute italiano al seguente indirizzo segreteria.scuolespecializzazione-rm@unicatt.it