Curriculum: Lingue per la traduzione specialistica ed editoriale - A.A. 2020/21
1° anno
Insegnamento | CFU | Programma |
---|---|---|
STRATEGIE COMUNICATIVE DELLA LINGUA A | 12 | |
STRATEGIE COMUNICATIVE DELLA LINGUA B | 12 | |
LETTERATURA A 1 | 8 | |
LETTERATURA B 1 | 8 | |
RISORSE E STRUMENTI PER LA TRADUZIONE CON MODULO DI INFORMATICA PER L'EDITORIA (L-LIN/01, INF/01) 2 | 12 | |
PRATICHE DI SCRITTURA PER LA TRADUZIONE (L-LIN/02) | 6 |
Insegnamento | CFU | Programma |
---|---|---|
STRATEGIE COMUNICATIVE DELLA LINGUA A | 12 | |
LINGUA C1 (LINGUA E FONOLOGIA) | 9 | |
LETTERATURA A 1 | 8 | |
LETTERATURA C | 8 | |
RISORSE E STRUMENTI PER LA TRADUZIONE CON MODULO DI INFORMATICA PER L'EDITORIA (L-LIN/01, INF/01) 2 | 12 | |
PRATICHE DI SCRITTURA PER LA TRADUZIONE (L-LIN/02) | 6 |
2° anno
Insegnamento | CFU | Programma |
---|---|---|
CULTURA E STORIA DEI PAESI DI LINGUA A 3 | 6 | |
CULTURA E STORIA DEI PAESI DI LINGUA B 3 | 6 | |
TEORIA E TECNICA DELLA TRADUZIONE (L-LIN/01) | 8 | |
CREDITI A LIBERA SCELTA DELLO STUDENTE 4 | 8 | |
ALTRE ATTIVITÀ FORMATIVE 4 | 4 | |
PROVA FINALE | 24 |
Insegnamento | CFU | Programma |
---|---|---|
FONDAMENTI DI EDITORIA E DI EDITORIA MULTIMEDIALE (SPS/08) | 6 | |
MARKETING E COMUNICAZIONE EDITORIALE (SECS-P/08) | 6 |
Insegnamento | CFU | Programma |
---|---|---|
CULTURA E STORIA DEI PAESI DI LINGUA A 3 | 6 | |
LINGUA C2 (LINGUA, MORFOSINTASSI E LESSICO) | 9 | |
TEORIA E TECNICA DELLA TRADUZIONE (L-LIN/01) | 8 | |
CREDITI A LIBERA SCELTA DELLO STUDENTE 4 | 8 | |
ALTRE ATTIVITÀ FORMATIVE 4 | 4 | |
PROVA FINALE | 24 |
Insegnamento | CFU | Programma |
---|---|---|
FONDAMENTI DI EDITORIA E DI EDITORIA MULTIMEDIALE (SPS/08) | 6 | |
MARKETING E COMUNICAZIONE EDITORIALE (SECS-P/08) | 6 |
Note
- Ai corsi di Letteratura A e B sarà affiancato un seminario di traduzione editoriale.
- Al corso di Risorse e strumenti per la traduzione (L-LIN/01, INF/01) saranno affiancati seminari di traduzione specialistica.
- Ai corsi di Cultura e storia dei paesi di Lingua A e di Lingua B saranno affiancati Laboratori di traduzione specialistica.
- Nell'ambito dei crediti a libera scelta, si consiglia in particolare la frequenza del corso di Fondamenti di editoria e di editoria multimediale (SPS/08) o di Marketing e comunicazione editoriale (SECS-P/08) se non scelto in precedenza.
Ai fini dell'acquisizione delle competenze necessarie all'insegnamento è consigliata la frequenza del corso di Didattica e apprendimento delle lingue moderne (L-LIN/01, L-LIN/02). E' inoltre opzionabile per tutti i curricula l'insegnamento di Didattica dell'italiano L2 (L-LIN/02) (6 Cfu). Possono però essere scelti anche altri corsi previsti nei diversi profili della Laurea magistrale, sia dell'ambito linguistico-letterario, sia dell'area economica o turistica.