Info per:
Futuri studenti
Studenti Cattolica
International Students
Docenti
Alumni
Enti, aziende e professioni
strumenti-icon
SEI UNO STUDENTE ISCRITTO?
SEI UN DOCENTE O UN MEMBRO DELLO STAFF
EN
Scadenza Iscrizione : 15 novembre 2024

Facoltà di : MEDICINA E CHIRURGIA

Trattamento multidisciplinaree terapia chirurgica delle malattie infiammatorie croniche dell'intestino (MICI)

Roma

Anno Accademico
2024/2025
Lingua
Italiano
Tipologia Master
Master II livello
Frequenza
Full time
Modalità
In presenza

Struttura e programma didattico

Il calendario si articolerà con impegni settimanali (da lunedì a venerdì) a cadenza bimestrale.

Le date verranno concordate in itinere in base agli impegni dei docenti/discenti fino al raggiungimento del monte orario annuale previsto dalla didattica.

Le lezioni frontali si svolgeranno presso l’aula “Giancarlo Castiglioni” B900 situata al piano 9 ala B del Policlinico Universitario “A. Gemelli” -  IRCCS o in altre aule della facoltà preventivamente indicate, Largo Francesco Vito, 1 - 00168 Roma. Tali lezioni potranno esser seguite o tenute, in base alle specifiche esigenze, anche da remoto previa creazione e divulgazione di apposito link di partecipazione.

I discenti saranno inoltre tenuti a frequentare, in presenza o da remoto, specifici meeting multidisciplinari inerenti la discussione di casi clinici riguardanti le Malattie Infiammatorie Croniche dell’Intestino generalmente secondo il calendario che verrà fornito ai partecipanti.

L’ inizio del corso è previsto per il mese di gennaio 2025 e il termine per il mese di dicembre 2025.

La frequenza è obbligatoria.

La data di scadenza per la presentazione delle domande di candidatura è fissata per il 31 Ottobre 2024.

Laboratori /stage/tirocini presso:

  • Istituto di Radiologia
  • Centro Malattie dell’Apparato Digerente (CEMAD)
  • Servizio di Endoscopia Digestiva
  • Sala Operatoria 1J - FPG
  • Reparto di Chirurgia Addominale – Centro Colon 10C-10P 

Sessioni di Simulazione di Tecnica Chirurgica e di Strumentazione Sessione di Simulazione di Chirurgia Robotica

Sessione di Simulazione di Chirurgia Robotica

Sessioni simulate di procedure chirurgiche, in cui il discente è chiamato a  completare percorsi ed interventi chirurgici, ad assumere un ruolo attivo ed impostare strategie risolutive in contesti che riconducono alla pratica quotidiana di Sala Operatoria.

Le Sessioni di Simulazione sono realizzate presso il GTC (Gemelli Training Center), Centro di Simulazione avanzata della Fondazione Policlinico Gemelli