Info per:
Futuri studenti
Studenti Cattolica
International Students
Docenti
Alumni
Enti, aziende e professioni
strumenti-icon
SEI UNO STUDENTE ISCRITTO?
SEI UN DOCENTE O UN MEMBRO DELLO STAFF
EN
Scadenza Iscrizione : 20 novembre 2024

Facoltà di : MEDICINA E CHIRURGIA

Strumentisti di sala operatoria di ortopedia e traumatologia

Roma

Anno Accademico
2024/2025
Lingua
Italiano
Tipologia Master
Master I livello
Frequenza
Full time
Modalità
In presenza

Struttura e programma didattico

La didattica sarà svolta alla Facoltà di Medicina e Chirurgia “A. Gemelli” in parte mediante lezioni frontali (quattro moduli distribuiti su quattro settimane complessive dal lunedì al venerdì, in mesi da stabilire) e in parte utilizzando modalità di didattica on-line (tre moduli) mediante lezioni disponibili su rete.

Ciascun candidato svolgerà un tirocinio pratico della durata di quattro settimane durante il quale, sotto la guida di un tutor, prenderà parte direttamente all’attività operatoria nell’ambito della chirurgia ortopedica generale, protesica, artroscopica, traumatologica, oncologica, microchirurgica, e pediatrica dell’arto superiore, del rachide, del bacino e dell’arto inferiore.

Tutte le attività previste si svolgeranno presso la Fondazione Policlinico Universitario “A. Gemelli”

Le lezioni frontali si svolgeranno presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia con inizio e termine da definire e con l’obbligo di frequenza. Sono ammissibili assenze non superiore al 20% del totale così suddivise:

-          10% per la didattica frontale non superiore a 12 ore di lezioni;

-          10% per l’attività di tirocinio non superiore a 20 ore di presenza.

Inizio del master 1°Novembre 2024, fine master 31 Dicembre 2025.

 

 

RADIOPROTEZIONE

Gli studenti ammessi dovranno documentare l’eventuale esposizione a radiazioni ionizzanti presso altri ambienti lavorativi diversi da quelli che li ospiteranno al Policlinico A. Gemelli.

La Sorveglianza Fisica degli studenti del Master, ai sensi del decreto 230/95, sarà garantita dalla Fondazione Policlinico A. Gemelli durante tutte le attività del tirocinio, fermo restando il coordinamento con altre strutture sanitarie dove gli studenti espletano le loro attività lavorative abituali.

SPONSOR E FINANZIAMENTI

In caso di partecipazione di sponsor e/o finanziatori il ricavato andrà a implementare l’offerta didattica con materiale e organizzazione supplementari, a ridurre le spese di organizzazione o a coprire in maniera parziale oppure totale le tasse di iscrizione.