Info per:
Futuri studenti
Studenti Cattolica
International Students
Docenti
Alumni
Enti, aziende e professioni
strumenti-icon
SEI UNO STUDENTE ISCRITTO?
SEI UN DOCENTE O UN MEMBRO DELLO STAFF
EN
Scadenza Iscrizione : 20 novembre 2024

Facoltà di : MEDICINA E CHIRURGIA

Strumentisti di sala operatoria di ortopedia e traumatologia

Roma

Anno Accademico
2024/2025
Lingua
Italiano
Tipologia
Master I livello
Frequenza
Full time
Modalità
In presenza

Presentazione del master

L’Università Cattolica del Sacro Cuore, per iniziativa della Facoltà di Medicina e chirurgia “A. Gemelli” attiva per l’anno accademico 2024/25, la VII edizone del Corso di Master universitario di primo livello in Strumentisti di sala operatoria di Ortopedia e Traumatologia.

Il Master universitario di primo livello ha la durata di un anno accademico per complessivi 60 crediti, pari a 1500 ore.

Il Master universitario in Strumentisti di sala operatoria di Ortopedia e Traumatologia si propone di:

  • fornire una specifica conoscenza dello strumentario chirurgico e delle tecniche operatorie nell’ambito dell’ Ortopedia e Traumatologia e di tutte le branche afferenti alla chirurgia dell’Apparato Muscolo-Scheletrico e del sistema Nervoso Periferico;
  • far acquisire e sviluppare, attraverso la partecipazione pratica a tutte le attività di assistenza peri operatoria, capacità di coordinazione, sorveglianza e predisposizione delle attrezzature chirurgiche e dell'impiantistica di sala operatoria necessarie per lo svolgimento delle attività chirurgiche.

Obiettivo del Master è la formazione specialistica di personale da destinare alla professione di strumentista di sala operatoria per Ortopedia e Traumatologia generale e super-specialistica, attraverso l'acquisizione di specifiche competenze in termini di conoscenze, abilità e atteggiamenti richiesti per la gestione dei processi infermieristici in area chirurgica ortopedica e traumatologica.

Il corso di Master universitario di I livello prevede una prova finale consistente nella discussione della tesi.

A coloro che avranno ultimato il percorso formativo previsto e superate le relative prove di esame (con una valutazione espressa in trentesimi) sarà rilasciato il titolo di Master universitario di primo livello in Strumentisti di sala operatoria di Ortopedia e Traumatologia.

Il Master è rivolto a:

  • laureati in infermieristica conseguita ai sensi del D.M. 509/1999 e del D.M. 270/2004;
  • titolo di studio universitario, per la professione di infermiere, di durata triennale (secondo gli ordinamenti precedenti il D.M. 509/99);
  • diplomi conseguiti dagli appartenenti alla professione sanitaria di infermiere in base al comma 10, dell’art. 1, della Legge 8 gennaio 2002, n. 1, in possesso di diploma di maturità di durata quinquennale;
  • titolo rilasciato all’estero e accompagnato da dichiarazione di valore.

Il numero degli ammessi al Master universitario in Strumentisti di sala operatoria di Ortopedia e Traumatologia è fissato da un minimo di 10 a un massimo di 15 unità.

Per essere ammessi al Master i candidati dovranno presentare un curriculum vitae et studiorum, indicando la propria esperienza lavorativa in ambito sanitario nazionale e/o estero.

La Commissione giudicatrice formulerà una graduatoria di merito basata sulla documentazione presentata dai candidati.

La frequenza al Master è obbligatoria. Sono ammissibili assenze non superiori al 20% del totale così suddivise:

  • 10% per la didattica frontale non superiori a 12 ore di lezione;
  • 10% per l’attività di tirocinio non superiori a 20 ore di presenza.
  • Le lezioni in modalità online devono essere svolte nella loro totalità

Gli studenti che, iniziato il corso, si trovino in condizioni che ne pregiudichino il regolare svolgimento dovranno interrompere il percorso formativo, inviando una formale richiesta.

La documentazione deve essere indirizzata al Direttore del corso e inviata a mezzo raccomandata A.R. e corredata di certificazione comprovante la problematica emersa.

Per completare il percorso formativo interrotto, gli studenti dovranno presentare nuovamente in una delle edizioni successive, la domanda di partecipazione al Master e versare l’intera quota delle tasse d’iscrizione. Si terrà in considerazione il percorso formativo già svolto.

L’Università Cattolica del Sacro Cuore si riserva il diritto di decidere annualmente l’attivazione del Master universitario di primo livello in Strumentisti di sala operatoria in ortopedia e traumatologia.

Gli sbocchi professionali previsti per coloro che hanno conseguito il titolo di Master universitario in Strumentista di Sala Operatoria in Ortopedia e Traumatologi sono:
formazione professionale specifica per poter svolgere la propria professione all’interno di una Sala Operatoria per Ortopedia, Traumatologia generale e super-specialistica.