Info per:
Futuri studenti
Studenti Cattolica
International Students
Docenti
Alumni
Enti, aziende e professioni
strumenti-icon
SEI UNO STUDENTE ISCRITTO?
SEI UN DOCENTE O UN MEMBRO DELLO STAFF
EN
Scadenza Iscrizione : 20 novembre 2024

Facoltà di : MEDICINA E CHIRURGIA

Nursing oncologico

Roma

Anno Accademico
2024/2025
Lingua
Italiano
Tipologia
Master I livello
Frequenza
Full time
Modalità
Blended
Nome file
Poster Master Nursing Oncologico RM 2024.pdf
Dimensione
162 KB
Formato
application/pdf
LOCANDINA

Presentazione del master

L’Università Cattolica del Sacro Cuore, per iniziativa della Facoltà di Medicina e Chirurgia, attiva per l’anno accademico 2024/25 la II edizione del corso di Master universitario di primo livello in Nursing oncologico.

Il corso di Master universitario di primo livello ha la durata di 1 anno per complessivi 60 crediti, pari a 1.500 ore.

Il Master universitario in Nursing oncologico, ha lo scopo di favorire l’acquisizione da parte degli infermieri delle competenze necessarie nell’area assistenziale, gestionale ed organizzativa per garantire un’assistenza globale, continua ed integrata all’interno dell’ambito oncologico. Le competenze acquisite sono rivolte a: persone malate di cancro, ricoverati presso gli ospedali, in assistenza domiciliare, utenti di comunità riabilitative, pazienti ricoverati presso ospedali, pazienti ricoverati in hospice di cure palliative.

Il corso di Master universitario in: Master di primo livello per Nursing oncologico prevede una prova finale consistente in: Presentazione di un elaborato di tesi.

A coloro che avranno ultimato il percorso formativo previsto e superate le relative prove di esame (con una valutazione espressa in trentesimi) sarà rilasciato il titolo di Master universitario di primo livello in Nursing oncologico.

Il Master è rivolto a:

  • Laureati nel corso/i di laurea triennale abilitante in Infermieristica o titolo equipollente anche secondo gli ordinamenti didattici precedenti all’entrata in vigore del D.M. 509/1999;
  • Coloro che sono in possesso di diploma di laurea specialistica/magistrale ai sensi del DD.MM. n 509 del 1999 e 270 del 2004, in Scienze infermieristiche ed ostetriche (L/SNT01 e LM/SNT1).

Il numero degli ammessi è fissato in un minimo di 10 e un massimo di 30.

Per l’ammissione al master verranno valutati i Curriculum vitae.

Nel caso in cui le domande superino i posti disponibili, verrà effettuata una prova di ammissione e successivamente stilata una graduatoria di merito determinata sulla base dei seguenti criteri:

·         Valutazione dei titoli;

·         Esperienza documentata del settore specifico.

La frequenza da parte degli iscritti è obbligatoria per almeno il 75% del monte ore complessivamente previsto.

In caso di mancata frequenza, di scarso profitto o di comportamenti censurabili il consiglio direttivo può decidere la sospensione o l’esclusione del partecipante. In tali casi le quote di iscrizione versate non saranno rimborsate.