Info per:
Futuri studenti
Studenti Cattolica
International Students
Docenti
Alumni
Enti, aziende e professioni
strumenti-icon
SEI UNO STUDENTE ISCRITTO?
SEI UN DOCENTE O UN MEMBRO DELLO STAFF
EN
Scadenza Iscrizione : 31 ottobre 2024

Facoltà di : MEDICINA E CHIRURGIA

Nursing di anestesia

Roma

Anno Accademico
2024/2025
Lingua
Italiano
Tipologia
Master I livello
Frequenza
Full time
Modalità
In presenza

Presentazione del master

L’Università Cattolica del Sacro Cuore, per iniziativa della Facoltà di Medicina e chirurgia “A. Gemelli” attiva, per l’anno accademico 2024/25 la VIII edizione del Corso di  Master Universitario di primo livello in Nursing di Anestesia.

Il Master universitario  di primo livello ha la durata di un anno accademico per complessivi  60 crediti, pari a 1500 ore

Il Master universitario in Nursing di Anestesia ha lo scopo di acquisire le basi teoriche-pratiche delle diverse tecniche di anestesia.

Ciò consentirà all’infermiere di poter affiancare in modo adeguatamente professionale l’anestesista in preanestesia, sala operatoria e in Recovery room.

In preanestesia, l’infermiere di anestesia, in collaborazione con l’infermiere di sala e infermiere strumentista, sarà responsabile dell’accoglienza del paziente, della formulazione e attuazione del piano di assistenza, della verifica e valutazione infermieristica generale. Inoltre provvederà a reperire un accesso venoso per la somministrazione dei farmaci e somministrazione dei liquidi.

In sala operatoria si occuperà del monitoraggio di base del paziente, dei farmaci e dei presidi necessari per l’induzione e affiancherà l’anestesista nelle tre fasi principali: induzione, mantenimento e risveglio.

In Recovery room, in collaborazione con l’anestesista, sarà responsabile della gestione del paziente nel periodo post-operatorio immediato che deve essere di durata variabile a seconda delle condizioni cliniche del paziente, ma comunque di durata non inferiore a 45-60 minuti; del monitoraggio del paziente assicurando la stabilità dei parametri vitali, del controllo del dolore e di tutti gli effetti collaterali dell’anestesia che si possono manifestare in fase di risveglio (PONV).

A coloro che avranno ultimato il percorso formativo previsto e superate le relative prove di valutazione (con voto espresso in trentesimi) sarà rilasciato un titolo di Master Universitario di primo livello in Nursing di Anestesia.

Il Master è rivolto a:

  • Laureati in infermieristica DD.MM. nn. 509/1999 e 270/2004 (Classe SNT/01 -  L/SNT01);
  • titolo di studio universitario, per la professione di infermiere, di durata triennale (secondo gli ordinamenti precedenti il D.M. 509/99);
  • diplomi conseguiti dagli appartenenti alla professione sanitaria di infermiere in base al comma 10, dell’art. 1, della Legge 8 gennaio 2002, n.1, in possesso di diploma di maturità di durata quinquennale;
  • titolo rilasciato all’estero e accompagnato da dichiarazione di valore.

Il numero degli ammessi al Master Universitario in Nursing di Anestesia è fissato in un minimo di 10 e un massimo di 20.

Per essere ammessi al Master universitario in Nursing di Anestesia i candidati dovranno presentare un curriculum vitae et studiorum, indicando la propria esperienza lavorativa in ambito sanitario nazionale e/o estera.

La commissione giudicatrice formulerà una graduatoria di merito basata sulla documentazione presentata dai candidati.

La frequenza al Master è obbligatoria. Sono ammissibili assenze non superiori al 20% del totale così suddivise:

  • 10% per la didattica frontale;
  • 10% per l’attività di tirocinio.

Gli studenti che, iniziato il corso, si trovino in condizioni che ne pregiudichino il regolare svolgimento dovranno interrompere il percorso formativo, inviando una formale richiesta.

La documentazione deve essere indirizzata al Direttore del corso e inviata a mezzo di raccomandata A.R. e corredata di certificazione comprovante la problematica emersa.

Per completare il percorso formativo interrotto, gli studenti dovranno presentare nuovamente in una delle edizioni successive, la domanda di partecipazione al Master e versare l’intera quota delle tasse d’iscrizione. Si terrà in considerazione il percorso formativo già svolto.

Gli sbocchi professionali previsti per coloro che hanno conseguito il titolo di Master universitario in Nursing di Anestesia sono: Assistenza infermieristica avanzata di anestesia nei blocchi operatori nelle varie specialità, Terapie Intensive, Terapie Intensive postoperatorie, Rianimazione e Terapia del Dolore.