Info per:
Futuri studenti
Studenti Cattolica
International Students
Docenti
Alumni
Enti, aziende e professioni
Clicca qui per l'accesso alla mail dipendenti, docenti o studenti
SEI UNO STUDENTE ISCRITTO?
SEI UN DOCENTE O UN MEMBRO DELLO STAFF
EN
Scadenza Iscrizione : 20 novembre 2025

Facoltà di : MEDICINA E CHIRURGIA

Marketing e management della farmacia

Roma

Anno Accademico
2025/2026
Lingua
Italiano
Tipologia
Master II livello
Frequenza
Weekend
Modalità
Blended

Struttura e programma didattico

Il calendario si articolerà in moduli di 40 ore secondo la formula long weekend (venerdì intera giornata - 8 ore - e sabato mattina - 4 ore), un weekend al mese, indicativamente tra fine gennaio 2026 e ottobre 2026.

Il primo e l’ultimo weekend le lezioni si svolgeranno in presenza, gli altri da remoto.

Le lezioni frontali si svolgeranno presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia con inizio Gennaio 2026 e termine Dicembre 2026.

È obbligatoria una frequenza pari al 70% delle lezioni e delle attività teorico-pratiche.

L’ordinamento didattico è articolato come segue:

·       Lezioni frontali e a distanza: organizzate in 4 moduli per un totale di 120 ore (20 CFU), prevedono i seguenti insegnamenti:

Modulo

Insegnamento

Settore disciplinare

Ore didattica frontale

Crediti

 

1) Fondamenti del Marketing e Management Farmaceutico

Aspetti economici e finanziari nella gestione della farmacia

ECON-07/A

30

5

Analisi del mercato farmaceutico e strategie di marketing

ECON-06/A

Comunicazione e promozione dei servizi farmaceutici

ECON-06/A

Etica e deontologia professionale

CHEM08/A

2)Gestione dei Prodotti e dei Servizi Farmaceutici

Gestione del ciclo di vita dei prodotti farmaceutici

CHEM08/A

30

5

Logistica e supply chain management

CHEM08/A

Innovazioni e nuove tecnologie nei servizi farmaceutici

 

CHEM08/A

Gestione dei prodotti OTC

CHEM08/A

3)Aspetti Legali e Normativi

Legislazione farmaceutica nazionale ed europea

CHEM08/A

30

5

Aspetti legali della vendita online di farmaci

CHEM08/A

Normative sulla privacy e gestione dei dati sensibili

CHEM08/A

Responsabilità professionale e assicurativa del farmacista

CHEM08/A

4)Economia e Finanza della Farmacia

Bilancio e contabilità della farmacia

ECON-07/A

30

5

Finanziamenti e accesso al credito

ECON-07/A

Pianificazione economica e budgeting

ECON-07/A

Valutazione economica dei servizi farmaceutici

ECON-07/A

  • Seminari/laboratori/tirocini: per un totale di (20 CFU) da svolgere presso farmacie e aziende del settore.
  • Prova finale /project work: per un totale di 20 CFU

Totale                                                  60 CFU (corrispondenti a 1500 ore di impegno)

Modalità di verifica dell’apprendimento:

  • Project work