Info per:
Futuri studenti
Studenti Cattolica
International Students
Docenti
Alumni
Enti, aziende e professioni
strumenti-icon
SEI UNO STUDENTE ISCRITTO?
SEI UN DOCENTE O UN MEMBRO DELLO STAFF
EN
Scadenza Iscrizione : 08 novembre 2024

Facoltà di : MEDICINA E CHIRURGIA

Endoscopia

Roma

Anno Accademico
2024/2025
Lingua
Italiano
Tipologia Master
Master I livello
Frequenza
Full time
Modalità
In presenza

Struttura e programma didattico

Il calendario si articolerà in lezioni teoriche periodiche e in seminari tenuti dai collaboratori italiani e stranieri presso lo European Endoscopy Training Centre di Roma (con obbligo di frequenza per il 90% delle ore, salvo assenze da giustificare).

 

CORSI BASE

  • Storia dell’Endoscopia Digestiva
  • Anatomia patologica e la gestione responsabile dei prelievi
  • L’infermiere e l’organizzazione dei clinical trial
  • Tecniche relazionali

CORSI AVANZATI 

  • Organizzazione infermieristica di una Unità Operativa
  • Struttura dell’endoscopio
  • Reprocessing
  • Rischi specifici in endoscopia e Medicina legale
  • Consenso informato
  • Rischio infettivo e rischio elettrico
  • Movimenti ripetitivi e posizioni forzate
  • RX e rischio correlato
  • Anestesia applicata
  • Narcosi – Sedazione in endoscopia
  • Assistenza infermieristica al paziente critico in narcosi
  • Tecniche di Endoscopia
  •  Il ruolo dell’infermiere in gastroscopia e in colonscopia
  •  Equipe medico infermiere
  •  Il ruolo dell’infermiere in CPRE
  •  Il ruolo dell’infermiere in EUS
  •  Gestione PEG
  •  Il nursing nelle procedure operative
  •  EMR/ESD Gastrica
  •  EMR/ESD Colon
  • Emorragie digestive delle alte e basse vie digestive
  • L’endoscopia nelle emorragie digestive superiori e inferiori
  • Gestione del paziente e dei device
  • Nuove frontiere endoscopiche
  • La POEM
  • Tecniche di sutura endoscopica

 

TIROCINIO PRATICO E FORMAZIONE SCIENTIFICA PRESSO:

- U.O.C. Endoscopia Digestiva Chirurgica presso la Fondazione Policlinico Universitario “A. Gemelli” IRCCS Roma;

- European Endoscopy Training Centre – Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma.