Info per:
Futuri studenti
Studenti Cattolica
International Students
Docenti
Alumni
Enti, aziende e professioni
strumenti-icon
SEI UNO STUDENTE ISCRITTO?
SEI UN DOCENTE O UN MEMBRO DELLO STAFF
EN
Scadenza Iscrizione : 31 ottobre 2025

Facoltà di : MEDICINA E CHIRURGIA

Cure palliative e terapie del dolore per professioni sanitarie

Roma

Anno Accademico
2025/2026
Lingua
Italiano
Tipologia
Master I livello
Frequenza
Full time
Modalità
In presenza

Presentazione del master

L’Università Cattolica del Sacro Cuore, per iniziativa della Facoltà di Medicina e Chirurgia “A. Gemelli” istituisce, per l’anno accademico 2025/26 il Master universitario di primo livello in Cure palliative e terapia del dolore per professioni sanitarie.

Il Master ha la durata di un anno accademico per complessivi 60 crediti formativi universitari (CFU), pari a 1500 ore.

Il Master universitario di primo livello in Cure palliative e terapia del dolore per professioni sanitarie ha lo scopo di far acquisire ai professionisti sanitari competenze specifiche nel campo delle cure palliative e della terapia del dolore, nella gestione di strategie assistenziali globali e interprofessionali, finalizzate:

  • alla cura della persona affetta da patologia ad andamento cronico-evolutivo per la quale non esistono terapie o, se esse esistono, sono inadeguate o inefficaci ai fini della stabilizzazione della malattia stessa o di un prolungamento significativo della vita;
  • per garantire un’assistenza globale, continua ed integrata ai pazienti con malattia inguaribile o terminale e alle loro famiglie.

Il Master, coerentemente con quanto indicato nel Decreto 4 aprile 2012, Istituzione del Master universitario di primo livello in “cure palliative e terapia del dolore” per professioni sanitarie (12A04293, GU n. 89 del 16 aprile 2012), offre ai professionisti sanitari un percorso formativo di alta qualificazione nelle cure palliative e nella terapia del dolore per operare nell’ambito dei diversi nodi funzionale delle Reti di Cure Palliative  (ospedale, hospice e cure palliative domiciliari). 

Il Master è riservato ai candidati che siano in possesso, al momento dell’immatricolazione, dei seguenti titoli e requisiti di accesso:

  • Laurea di primo livello di area sanitaria in Infermieristica (Classe L/SNT1),
  • Infermieristica pediatrica (Classe L/SNT1)
  • Fisioterapia (Classe L/SNT2) e Terapia occupazionale (Classe L/SNT2) o titolo equipollente secondo quanto disposto dall’art. 4 comma 1 della Legge 26 febbraio 1999 n. 42 e dall'art.1, comma 10 della Legge 8 gennaio 2002 n. 1.

 

Il numero degli ammessi al Master universitario in Cure palliative e terapia del dolore per professioni sanitarie è fissato da un minimo di 15 a un massimo di 35.

Per l’ammissione, i candidati dovranno sostenere un colloquio volto a valutare i prerequisiti di conoscenza e la motivazione.

Per il conseguimento del titolo Master è necessaria la seguente quota di partecipazione alle lezioni frontali e  attività di tirocinio  da parte dello studente:

  • almeno all’80% delle lezioni teoriche frontali
  • almeno all’80% dell’attività del tirocinio ed il superamento di tutte le prove in itinere.

 

Il master ha valenza curricolare e offre ai professionisti sanitari un percorso formativo di alta qualificazione per operare nei diversi nodi funzionali delle Reti di Cure Palliative. 

È consentita la partecipazione di uditori. Gli interessati possono segnalare il proprio interesse direttamente alla Sede didattica del corso la quale provvede a comunicare direttamente agli stessi l’eventuale accoglimento della richiesta nonché i tempi e le modalità di registrazione e di pagamento della quota di partecipazione.

L’uditore ha l’obbligo di presentare, al momento dell’iscrizione, all’Ufficio Master universitari e Scuole di specializzazione una copia della polizza assicurativa presso idonea Compagnia per Infortuni professionali e Responsabilità civile verso terzi.

Il contributo richiesto agli uditori è di € 500,00 da pagare in un’unica rata al momento dell’iscrizione.

Sono ammessi un massimo di 5 uditori che potranno assistere alle sole attività di didattica frontale e non alle attività di tirocinio.

L’uditore non sostiene l’esame finale, non ha obbligo di frequenza, non acquisisce crediti formativi universitari. All’uditore è rilasciato un attestato di partecipazione.

 

 

 

L'Università Cattolica del Sacro Cuore, per iniziativa della Facoltà di Medicina e chirurgia “A. Gemelli”, attiva l'VIII edizione del Corso di Master Universitario di secondo livello di Alta Formazione e Qualificazione in Cure Palliative, di durata biennale per complessivi 120 crediti formativi universitari (CFU), pari a 3000 ore.