Info per:
Futuri studenti
Studenti Cattolica
International Students
Docenti
Alumni
Enti, aziende e professioni
strumenti-icon
SEI UNO STUDENTE ISCRITTO?
SEI UN DOCENTE O UN MEMBRO DELLO STAFF
EN
Scadenza Iscrizione : 31 ottobre 2025

Facoltà di : MEDICINA E CHIRURGIA

Chirurgia endoscopica dei seni paranasali e della base cranica

Roma

Anno Accademico
2025/2026
Lingua
Italiano
Tipologia
Master II livello
Frequenza
Full time
Modalità
In presenza

Presentazione del master

L’Università Cattolica del Sacro Cuore, per iniziativa della/e Facoltà di Medicina e Chirurgia, attiva per l’anno accademico 2025/26 la II edizione del corso di Master universitario di secondo livello in “Chirurgia Endoscopica dei Seni Paranasali e della Base Cranica”.

Il corso di Master è organizzato con le Università di Pavia, Padova, Varese/Como, Brescia, Bologna, Napoli, Genova, Lecce come da accordi convenzionali in essere.

Anche in collaborazione con le Università straniere di Parigi (Francia) e Ohio (USA).

Il corso di Master universitario di secondo livello ha la durata di 1 anno per complessivi 60 crediti, pari a 1.500 ore.

 

Il Master universitario in Chirurgia endoscopica dei Seni paranasali e della Base Cranica ha lo scopo di fornire una solida base anatomica, diagnostica e clinico-chirurgica delle patologie dei seni paranasali e del basicranio, con particolare attenzione per le tecniche endoscopiche transnasali.

Il Master è rivolto a:

  • Laureati nel corso di Medicina e Chirurgia (Classe LM-41), anche secondo gli ordinamenti didattici precedenti all’entrata in vigore del D.M. 509/1999;
  • Coloro che sono in possesso di diploma di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, Neurochirurgia, Chirurgia Maxillo-Facciale.

Il numero degli ammessi è fissato in un minimo di 6 e un massimo di 10.

Per l’ammissione i candidati dovranno superare una prova consistente in Valutazione del curriculum vitae  e prova in inglese sull’anatomia nasosinusale del basicranio.

 

Il Master prevede una frequenza di almeno l’80% delle lezioni e dei tirocini.

Gli sbocchi professionali previsti per coloro che hanno conseguito il titolo di Master universitario in Chirurgia Endoscopia dei seni paranasali e della base cranica sono: Istituti o Reparti specialisti multidisciplinari ove si tratta la patologia nasosinusale e del basicranio.