Info per:
Futuri studenti
Studenti Cattolica
International Students
Docenti
Alumni
Enti, aziende e professioni
strumenti-icon
SEI UNO STUDENTE ISCRITTO?
SEI UN DOCENTE O UN MEMBRO DELLO STAFF
EN
Scadenza Iscrizione : 31 gennaio 2026

Facoltà di : SCIENZE LINGUISTICHE E LETTERATURE STRANIERE

Social impact & ESG management (management, entrepreneurship & consulting per le PMI, le imprese internazionali e il terzo settore)

Brescia

Anno Accademico
2025/2026
Lingua
Italiano
Tipologia
Master I livello
Frequenza
Part time
Modalità
Blended

Il corso è articolato in:

  • 12 moduli d’insegnamento (47 CFU totali) pari a 288 ore di lezione (di cui 96 in presenza)
  • 867 ore di studio personale;
  • 10/12 webinar da 2/3 ore ciascuno su alcuni settori e business innovativi e ad alto impatto (energy, science, education, sanità, assistenza, cooperazione, tech, ecc.)
  • 200 ore di stage (facoltativo)
  • 325 ore di attività di project work (13 cfu)

Programma

Il master è strutturato come segue: 

  • Giornata Introduttiva (Febbraio 2026)
  • Modulo 1 (Marzo 2026) - ESG, sustainability & social impact economy
  • Modulo 2 (Aprile 2026) - Strategia, social entrepreneurship & business plan
  • Modulo 3 (Maggio 2026) - Business management, corporate social responsibility  & welfare aziendale
  • Modulo 4 (Giugno 2026) - Management del Terzo settore & partnership profit/non profit
  • Modulo 5 (Luglio 2026) - Marketing e comunicazione per le strategie e le imprese ESG e ad alto impatto
  • Modulo 6 (Settembre 2026) - Fundraising
  • Modulo 7 (Ottobre 2026) - Bilanci finanziari, di sostenibilità e misurazione dell’impatto sociale
  • Modulo 8 (Novembre 2026) - ESG & social impact law
  • Modulo 9 (Dicembre 2026) - Cross-cultural management per le imprese e le organizzazioni internazionali  ad alto impatto
  • Modulo 10 (Gennaio 2027) - Lingua inglese per la ESG & social impact economy
  • Modulo 11 (Febbraio 2027) - Finanza per le imprese, le organizzazioni e i progetti ESG e ad alto impatto
  • Modulo 12 (Marzo 2027) - Technology  per la social impact & ESG economy locale e internazionale

Agli studenti (tranne gli uditori) è fatto obbligo di frequentare i due/terzi del monte ore complessivo di lezioni.

Il calendario del master si articola in moduli di lezione mensili on line che saranno erogate in diretta per quattro pomeriggi al mese (dalle ore 16.00 alle 20.00). Inoltre una volta al mese è prevista una lezione al sabato (9-18).

Le lezioni mensili in presenza saranno svolte presso la sede dell’Università Cattolica di Brescia.