Il corso di laurea prepara professionisti psicologi che con una solida preparazione trasversale di tipo metodologico sono in grado di operare ed intervenire entro i seguenti profili/ ambiti di competenze:
Sostegno qualità della vita gruppi /organizzazioni/ comunità
- Formazione/supervisione operatori socio-sanitari; insegnanti; allenatori sportivi; lavoratori di ambito aziendale, gruppi classe;
- consulenze organizzative e consulenze al ruolo per accompagnare processi di cambiamento e di innovazione nei servizi e nelle imprese;
- progetti di People care e Diversity management organizzativo;
- progetti per il supporto di processi di citta-dinanza attiva e convivenza generativa tra generazioni, culture nelle comunità;
- progetti rivolti alla cittadinanza per la prevenzione di forme di esclusione e nuove povertà e per il sostegno di processi di innovazione sociale.
Gestione situazioni di disagio e malessere in gruppi/organizzazioni /comunità
- Diagnosi e gestione di nuove forme di malessere famigliare: violenza famigliare; separazioni conflittuali;
- conflittualità distruttiva nei gruppi di lavoro e nei gruppi sociali (devianza giovanile);
- mobbing, burn out, work alcholism nelle organizzazioni;
- malessere legato a processi di migrazione forzata o di esclusione sociale;
- progetti di contrasto alle diverse forme di dipendenza.
Per chi volesse continuare l’attività di ricerca vi è la possibilità di accedere, tramite concorso, al dottorato di ricerca presso la Scuola di Dottorato in Psicologia.
È inoltre prevista, nella prospettiva della formazione professionale longlife e continua, una ricca offerta di corsi di perfezionamento e di master nell’ambito dell’Alta Scuola Agostino Gemelli.
I laureati possono accedere alla professione di Psicoterapeuta previa abilitazione ottenuta tramite iscrizione e superamento di percorsi formativi erogati dalle scuole di psicoterapia e dalle scuole universitarie di specializzazione di area psicologica, fra cui si segnalano la Scuola di Specializzazione in Psicologia clinica, la Scuola di Specializzazione in Neuropsicologia e la Scuola di Specializzazione in Psicologia del ciclo di vita attive nel nostro Ateneo.