Info per:
Futuri studenti
Studenti Cattolica
International Students
Docenti
Alumni
Enti, aziende e professioni
strumenti-icon
SEI UNO STUDENTE ISCRITTO?
SEI UN DOCENTE O UN MEMBRO DELLO STAFF
EN

Faculty of: SCIENZE LINGUISTICHE E LETTERATURE STRANIERE

Linguistic computing

Milano

SCARICA LA BROCHURE
Ammissioni con titolo di studio italiano
Ammissioni con titolo di studio estero
Duration
2 Years
Language
English
Degree Classes
LM-39 (Linguistica)

Cos'è il tirocinio

Il tirocinio curricolare è un’esperienza formativa che, oltre a rappresentare uno stimolo alla crescita personale e professionale, offre allo studente l’opportunità di compiere un primo passo nel mondo del lavoro, mettendosi alla prova e verificando sul campo gli ambiti di interesse e le proprie attitudini.

Sulla Guida di Facoltà sono indicati i CFU corrispondenti al tirocinio e l’anno di corso in cui inserirlo in piano di studi. A seconda del corso di laurea, i tirocini prevedono l’attribuzione di 4 CFU (minimo 100 ore), 6 CFU (minimo 150 ore) oppure 8 CFU (minimo 200 ore).

Il tirocinio curriculare deve essere inserito in piano di studi, al fine di poterlo verbalizzare alla sua conclusione tramite l’apposito appello STAGE e ottenere così i crediti corrispondenti. Lo stage dà diritto ad un'approvazione, non ad una votazione in trentesimi.

Ciascun corso di laurea della Facoltà offre la possibilità di inserire un tirocinio facoltativo in piano di studi alla voce “Altre Attività Formative”.

STEP di attivazione del Progetto Formativo:

  1. accedere al portale https://step.unicatt.it/
  2. selezionare la tipologia di tirocinio: TIROCINIO CURRICOLARE PER STUDENTI (CON CFU) oppure, in caso di tirocinio all'estero: TIROCINIO CURRICOLARE PER STUDENTI (CON CFU, estero);
  3. selezionare, come tutor di tirocinio, la dicitura Tutor di Lingue – Sede di Milano (Facoltà di Scienze Linguistiche e Letterature Straniere);
  4. compilare il Progetto Formativo.

A seguire:

  1. Lo studente deve confermare i dati.
  2. L'azienda deve a sua volta confermare i dati.
  3. Entrambe le parti devono, quindi, attendere la conferma finale da parte delle Tutor di Stage.

Ulteriori indicazioni sono contenute nelle e-mail che verranno inviate automaticamente dal sistema.

Il tirocinio si considera regolarmente attivato quando il servizio Stage&Placement avrà inviato un’e-mail di conferma di attivazione all'azienda/ente ospitante, al tirocinante e alle Tutor di Stage con l’indicazione della data di inizio. Non verranno riconosciute ore di tirocinio svolte prima o dopo quelle indicate nel contratto di tirocinio o in totale assenza di contratto.

Tutti i tirocini individuati autonomamente dello studente e che non rientrano nella pagina “proposte della facoltà” della Community Stage Curricolari in Blackboard devono essere approvati dalle Tutor di Stage previo contatto scrivendo a tutorstage.lingue@unicatt.it

Tempistiche

Il tirocinio potrà iniziare a partire da 14 giorni dall’inserimento del Progetto Formativo sul portale https://step.unicatt.it/, previa attivazione della convenzione tra azienda e Università.

Filename
Guida al portale STEP - Stage con CFU.pdf
Size
2 MB
Format
application/pdf
Guida al portale STEP - Stage con CFU

Filename
Guida attivazione stage all'estero - Portale STeP (ITA-ENG).pdf
Size
1 MB
Format
application/pdf
Guida attivazione stage all'estero - Portale STEP (ITA-ENG)

Filename
Student Data Sheet_Recognition of Work Experience.docx
Size
33 KB
Format
application/vnd.openxmlformats-officedocument.wordprocessingml.document
Student Data Sheet for Curricular Internship (EN)

Riconoscimento di un’attività lavorativa

È possibile richiedere il riconoscimento di un’attività lavorativa. All’interno della Community Stage Curriculari su Blackboard sono pubblicate tutte le informazioni e i requisiti richiesti. Lo studente lavoratore, dopo aver verificato di essere in possesso dei requisiti necessari, dovrà inviare alle Tutor di Stage (tutorstage.lingue@unicatt.it) la documentazione richiesta per una valutazione di idoneità.Frontespizio

Come fare richiesta di riconoscimento: invio della documentazione

Lo studente deve inviare un’e-mail a tutorstage.lingue@unicatt.it indicando nell'oggetto "Riconoscimento attività lavorativa_NOME.COGNOME" e allegando i seguenti documenti:

Filename
Scheda studente_Riconoscimento Attività Lavorativa_ucsc.docx
Size
37 KB
Format
application/vnd.openxmlformats-officedocument.wordprocessingml.document
Riconoscimento attività lavorativa

una copia del contratto individuale di lavoro. Sul contratto deve essere indicato con precisione il periodo di svolgimento (data di inizio e di fine) le mansioni svolte e l’orario di lavoro settimanale;

una dichiarazione su carta intestata dell’azienda con firma originale del titolare e con indicazione delle mansioni svolte, della durata del rapporto di lavoro, degli orari di lavoro e con il consenso al trattamento dei dati personali;

una relazione di 2-3 pagine, scritta dallo studente, sull’esperienza professionale.

Filename
3_Azienda_Format relazione tirocinio.docx
Size
22 KB
Format
application/vnd.openxmlformats-officedocument.wordprocessingml.document
Linee Guida per scrivere la relazione finale

Una volta ricevuta, le Tutor di Stage presenteranno la documentazione alla Commissione di Stage alla quale spetta la valutazione sull’idoneità dell’attività lavorativa ai fini dell’attribuzione dei crediti formativi. Ogni caso viene valutato in modo autonomo, considerando mansioni e durata. La conferma o meno dell'idoneità verrà comunicata allo studente tramite e-mail. In caso di esito positivo, lo studente potrà iscriversi all'appello STAGE per la verbalizzazione.

N.B.: Si raccomanda di inviare tutta la documentazione richiesta in un'unica e-mail non appena se ne è in possesso e di non attendere l'ultimo appello STAGE previsto prima dell'esame di laurea. Qualora l'attività non fosse ritenuta idonea dalla Commissione di Stage, difatti, non si potranno acquisire i crediti e sarà necessario svolgere un tirocinio curricolare oppure coprire i crediti con un’altra attività ritenuta idonea.

Altra modulistica

Filename
Student Data Sheet_Recognition of Work Experience.docx
Size
33 KB
Format
application/vnd.openxmlformats-officedocument.wordprocessingml.document
Scheda studente per Tirocinio curricolare con CFU

Filename
Student Data Sheet_Recognition of Work Experience.docx
Size
33 KB
Format
application/vnd.openxmlformats-officedocument.wordprocessingml.document
Student Data Sheet for Curricular Internship (EN)

La scheda studente deve essere compilata in corrispondenza dell’anno di corso in cui si inserisce il tirocinio curricolare in piano di studi o non appena si avvia la ricerca di un tirocinio. Deve, quindi, essere inviata per e-mail a tutorstage.lingue@unicatt.it, al primo contatto con il Tutorato di Stage.

Documenti di fine tirocinio

Filename
Modulo di valutazione_ucsc.doc
Size
1 MB
Format
application/msword
Modulo di valutazione

Filename
Internship Evaluation Form_ucsc.docx
Size
33 KB
Format
application/vnd.openxmlformats-officedocument.wordprocessingml.document
Internship Evaluation Form (En)

Filename
Foglio firme_Ucsc.docx
Size
37 KB
Format
application/vnd.openxmlformats-officedocument.wordprocessingml.document
Foglio firme

Filename
Signature_Sheet_ucsc.doc
Size
59 KB
Format
application/msword
Signature Sheet (en)

Schema relazione finale

Filename
3_Azienda_Format relazione tirocinio.docx
Size
22 KB
Format
application/vnd.openxmlformats-officedocument.wordprocessingml.document
Linee Guida per scrivere la relazione finale

Modulo trasferta estero

Filename
Student Data Sheet_Recognition of Work Experience.docx
Size
33 KB
Format
application/vnd.openxmlformats-officedocument.wordprocessingml.document
Modulo di Comunicazione Trasferta Estero

Cosa fare al termine del tirocinio

Al termine del tirocinio curricolare o al raggiungimento del monte ore necessario per ottenere i crediti, il tirocinante deve chiedere al tutor aziendale di inviare il modulo di valutazione e il foglio firme, recanti firma originale (non digitale) del tutor aziendale, tramite e-mail a tutorstage.lingue@unicatt.it. L'e-mail deve avere come oggetto "STAGE_NOME e COGNOME del tirocinante" e il tirocinante stesso (nome.cognome@icatt.it) deve essere inserito in Cc.

N.B.: Il modulo di valutazione da compilare on-line è richiesto da Stage&Placement e non sostituisce il documento necessario per la certificazione del tirocinio curricolare.

Non saranno accettati documenti di fine tirocinio inviati alle Tutor di Stage direttamente dallo studente.

Qualora lo studente, durante il tirocinio, non avesse inviato alle Tutor di Stage un'e-mail di resoconto delle attività svolte ogni settimana, dovrà inviare in alternativa a tutorstage.lingue@unicatt.it una relazione finale.

Come verbalizzare il tirocinio curricolare

Lo studente deve iscriversi all'appello secondo la stessa modalità degli esami di profitto. Le date degli appelli sono pubblicate nell'apposita sezione del sito https://milano.unicatt.it/polo-studenti-e-didattica-programmi-dei-corsi-orari-delle-lezioni alla voce STAGE (CORSO A).

Informazioni utili:

  • Ci si può iscrivere nei 30 giorni precedenti e fino a 4 giorni precedenti la data dell'appello.
  • Docente da selezionare: Prof.ssa Chiara FRIGERIO.
  • La verbalizzazione è on-line e avviene in automatico nel giro di un paio di giorni lavorativi dalla data di appello; non sono necessari ulteriori passaggi da parte dello studente.
  • Registrato l’esito, lo studente riceverà la notifica dell’approvazione da accettare.

Il tirocinio curricolare deve essere concluso e certificato entro i termini previsti per potersi laureare. È previsto un appello STAGE in corrispondenza di ciascuna sessione di laurea.

Quanto tempo prima devo muovermi per cercare un tirocinio? C’è un periodo prestabilito?

Per un tirocinio in Italia consigliamo di attivarsi con la ricerca almeno 2 mesi prima, per un tirocinio all’estero almeno 3 mesi prima. È possibile svolgere il tirocinio curricolare in qualsiasi momento, previa verifica dell’idoneità al riconoscimento dell’attività ai fini del tirocinio. Il tirocinio curricolare deve essere concluso e certificato entro i termini previsti per potersi laureare.

1. Dove trovo le offerte di tirocinio curricolare?

All’interno della Community Stage Curriculari (su Blackboard), sul portale di Stage&Placement (https://step.unicatt.it/) o nella pagina di UCSC International (per le offerte di Stage all’estero.). È possibile anche proporre un tirocinio trovato autonomamente. 

2. È possibile compiere un tirocinio presso aziende che non rientrano nell’elenco proposte della Facoltà e non sono convenzionate con l’Università?

Sì, in questo caso lo studente deve inviare un’e-mail a tutorstage.lingue@unicatt.it riassumendo l’offerta del tirocinio e indicando con precisione:

  • nome dell’azienda (settore in cui opera e sede di lavoro)
  • ufficio di inserimento e elenco dettagliato delle mansioni
  • orario lavorativo settimanale
  • durata del tirocinio.

Se la proposta dello studente è approvata, l’azienda potrà stipulare la convenzione e attivare il Progetto Formativo.

3. Quale tutor devo selezionare durante la compilazione del Progetto Formativo sul portale https://step.unicatt.it/?

Alla voce "Tutor Universitario" è necessario selezionare Tutor di Lingue – Sede di Milano (Facoltà di Scienze Linguistiche e Letterature Straniere). La selezione di un altro tutor causerà l’annullamento della procedura.

4. Posso svolgere il tirocinio curricolare in due aziende diverse e dividere in due parti il monte ore?

No. Il tirocinio curricolare deve essere svolto in maniera continuativa, presso la stessa azienda, con un minimo di 20 ore settimanali.

5. Come si richiede l’interruzione del tirocinio curricolare? E la proroga?

È possibile richiedere l’interruzione anticipata del tirocinio curricolare collegandosi a https://step.unicatt.it/. L’azienda deve accedere al portale con le proprie credenziali, entrare nella sezione “Stage e tirocini” e cliccare sul nome del tirocinante. In fondo ai dati del Progetto Formativo c’è il tasto “Richiedi interruzione”.

Si ricorda che non è possibile interrompere il tirocinio curricolare (ad esempio, in corrispondenza della sessione d’esami) e poi riprenderlo più avanti.

È possibile richiedere la proroga del tirocinio una sola volta e per un periodo non superiore ai 30 giorni. La richiesta deve avvenire sempre tramite il portale.

6. Cosa bisogna fare nel caso sia prevista una trasferta?

Le trasferte devono essere inerenti al Progetto Formativo ed occorre che sia presente il tutor aziendale. Per le trasferte in Italia è sufficiente inviare un'e-mail a Stage&Placement (stage-mi@unicatt.it) e alle Tutor di Stage (tutorstage.lingue@unicatt.it) per darne comunicazione. 

Per le trasferte all’estero è necessario compilare il Modulo di comunicazione trasferta estero e inviarlo almeno 10 giorni prima della partenza per e-mail a Stage&Placement (stage-mi@unicatt.it).

Si ricorda che sono a carico dell’Università Cattolica l'assicurazione dei tirocinanti contro gli infortuni sul lavoro presso l'INAIL, nonché per la responsabilità civile verso terzi presso idonea compagnia assicuratrice.  

7.  Ho un problema con l’attivazione del tirocinio sul portale. L’azienda ha domande sulla convenzione oppure non riesce a confermare il Progetto Formativo. A chi devo rivolgermi?

All’ufficio Stage&Placement che gestisce il portale: stage-mi@unicatt.it; Tel. 02 72348500.

8. Qual è la differenza tra tirocinio curricolare con CFU e tirocinio curricolare a 0 CFU?

Il tirocinio curricolare con CFU è un tirocinio svolto dallo studente dopo averlo inserito in piano di studi e che quindi deve essere verbalizzato. Il tirocinio curricolare a 0 CFU è un tirocinio che lo studente attiva senza inserirlo in piano di studi, ad esempio perché ha già coperto i CFU di “Altre Attività Formative” con altri esami o perché ha già sostenuto il tirocinio curricolare con CFU.

9. Voglio svolgere un tirocinio curricolare a 0 CFU o extra-curricolare. A chi devo rivolgermi?

A Stage&Placement (Tel. 02 7234 8500 - stage-mi@unicatt.it). Si ricorda che i tirocini extra-curricolari possono essere attivati solamente dopo la laurea.

All’interno della Community Stage Curriculari su Blackboard è possibile trovare tutte le informazioni relative alle opportunità di tirocinio curricolare con CFU, alla modalità di attivazione del tirocinio e al suo riconoscimento in piano di studi. 

Gli studenti sono invitati a leggere con attenzione la procedura di attivazione e riconoscimento del tirocinio curricolare e a prendere visione della sezione Avvisi e F.A.Q. pubblicate su Blackboard.

Per maggiori informazioni o chiarimenti, è possibile contattare il Tutorato di Stage scrivendo a: tutorstage.lingue@unicatt.it

Tutor di Stage:

Modalità di ricevimento:

Su appuntamento, on-line via Teams, previo contatto via e-mail in cui si spiega il tema della richiesta.

Tempi di risposta alle e-mail: 24-48 ore (nei giorni lavorativi)