Architettura della nuova LM-77 “Innovazione e Imprenditorialità Digitale”
Il corso di laurea magistrale in Innovazione e imprenditorialità digitale afferisce alla classe LM-77 (Scienze economico-aziendali). Il corso intende formare figure professionali sempre più richieste dal mercato del lavoro, a causa del forte sviluppo dell’Economia digitale:
- il manager di progetti di innovazione (Innovation Manager) nelle imprese digitali
- l’esperto di trasformazione digitale (Digital Transformation Expert)
- l’imprenditore digitale (Digital Entrepreneur), fondatore di start up innovative.
La prima caratteristica peculiare di questo corso di studi è la formazione di laureati magistrali nelle aree del sapere necessarie per creare, gestire, sviluppare imprese nell’economia digitale.

Una seconda caratteristica di questa LM è che gli studenti fin dal primo anno saranno coinvolti anche in un percorso costante di «learning by doing», grazie alla collaborazione organica con un pool di imprese innovative e del settore ICT che fin dal primo semestre offriranno ai partecipanti del corso una serie di attività integrative quali:
- workshop e seminari su temi tecnologici;
- project work (individuali e di gruppo);
- business game;
- mentoring da parte di manager e imprenditori;
- stage e microstage;
- hackathon e business challenge su problemi reali;
- possibilità di periodi di incubazione di idee e startup.
La collaborazione sistematica con le imprese digitali permetterà di offrire agli studenti occasioni per sviluppare le soft skills necessarie per operare con efficacia nelle organizzazioni, così come quelle utili per fondare e guidare nuove intraprese.