Giovanni Petrella, coordinatore del corso, ne descrive le principali caratteristiche
Corso interamente erogato in lingua inglese
Obiettivi
Costituiscono obiettivi formativi specifici qualificanti il corso di laurea magistrale in Banking and finance, che afferisce alla classe LM-77: Scienze economico-aziendali, le seguenti competenze, conoscenze e abilità:
- i laureati acquisiranno un’approfondita conoscenza nelle aree della finanza, dell’intermediazione finanziaria, delle scienze matematiche e statistiche applicate all’interpretazione dei fenomeni economici e finanziari;
- i laureati acquisiranno una formazione avanzata, anche tramite comparazioni con le esperienze estere, nell’ambito della gestione dei rischi finanziari degli intermediari e del funzionamento dei mercati, con particolare attenzione alle modalità di applicazione dei modelli per le decisioni finanziarie;
- i laureati sapranno utilizzare fluentemente, con padronanza del lessico specifico, in forma scritta e orale, la lingua inglese;
- i laureati possederanno approfondite competenze per la comunicazione e la gestione dell’informazione;
- in relazione agli obiettivi specifici del corso di laurea magistrale, possono essere previste attività di tirocinio presso istituzioni finanziarie oltre a soggiorni di studio presso altre Università estere, anche nel quadro di accordi internazionali.
La Facoltà ha attivato un accordo con l’Associazione Italiana degli Analisti e Consulenti Finanziari (AIAF) che consente ai laureati magistrali in Banking and finance di essere ammessi, gratuitamente per il primo anno e con una quota ridotta per i tre anni successivi, come Soci Ordinari AIAF. Ai fini del Diploma internazionale CIIA® (Certified International Investment Analyst), tale accordo consentirà l’esonero dall’esame Foundation e l’accesso diretto all’esame Final, a un costo agevolato.
Accreditamento CFA Institute

La laurea magistrale in Banking and finance è stata accreditata da Chartered Financial Analyst Institute (CFA); ciò implica che il corso di laurea rientra nell’ambito del programma di affiliazione riconosciuto agli Atenei che attivano corsi di studio rispondenti a determinati requisiti di qualità con riferimento agli insegnamenti impartiti nell’area investment management. In relazione al suo diploma internazionale, CFA erogherà 7 borse di studio che consentiranno di essere ammessi gratuitamente a CFA Program e di beneficiare di una riduzione delle tasse di iscrizione all’esame.
Scopri di più
- Facoltà di Scienze bancarie, finanziarie e assicurative
- Guide di Facoltà
- Programmi, orari lezioni, esami di profitto
- Cambi aula, lezioni straordinarie e sospese
- iCatt | Blackboard
- Polo studenti Milano
- Tutor di gruppo
- Guida ECTS
- Sito Studenti Cattolica
- Scheda unica del corso di studi (Sua-Cds) - Universitaly
- Campus di Milano: storie, immagini e curiosità