Si terrà in Università Cattolica a Milano, presso l’aula G. 127 Pio XI, l’evento “Opportunità e sfide dei grandi eventi in Italia: L’esperienza del giubileo 2025 e le prospettive dei Giochi Olimpici invernali Milano Cortina 2026”, organizzato da Cattolicaper il Turismo, network di lavoro che vede collaborare ricercatori e professionisti del settore del turismo, assieme con Ce.R.T.A. – Centro di Ricerca sulla Televisione e gli Audiovisivi dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, e col supporto di Publitalia ’80 – Mediaset Group.
L’evento si apre con la presentazione degli esiti della ricerca "Il turismo spirituale in occasione del Giubileo 2025", a cura di Massimo Scaglioni, Coordinatore di Cattolicaper il Turismo e Direttore Ce.R.T.A., e Anna Sfardini, Responsabile delle Attività di Ricerca Ce.R.T.A. Segue la presentazione della ricerca in avvio sul racconto delle Olimpiadi invernali e il loro rapporto con i territori.
La giornata si articola poi in due tavole di confronto. La prima è intitolata “Milano Cortina 2026: l'evento vetrina per l'Italia”. Moderati da Dario Maltese, Giornalista e conduttore televisivo Mediaset, vi saranno gli interventi di ospiti istituzionali legati ai grandi eventi e ai territori coinvolti: Barbara Mazzali, Assessore al Turismo, Marketing territoriale e Moda Regione Lombardia, Roberta Corbò, Responsabile nazionale patrimoni territoriali, comunità locali e turismo Confartigianato Imprese, Livia Draghi, Head of Audio Visual Productions Milano Cortina 2026, Maurizio Rossini, Amministratore Delegato Trentino Marketing, e Carlotta Ventura, Direttore Communication, Sustainability and Regional Affairs A2A.
Nella seconda tavola, dal titolo “Grandi eventi, turismo esperienziale e impatto sui territori”, moderata da Massimo Scaglioni, interverranno: Giovanni Gregorini, Direttore Osservatorio per il turismo sul Lago di Garda e docente di Storia del turismo, Marco Lombardi, Direttore ITSTIME e docente di Comunicazione e informazione per la sicurezza e Cooperazione nelle aree di crisi, Alessandra Olietti, Docente di Storia e linguaggi della pubblicità con focus su strategie di branding e comunicazione in ambito turistico, e Ilaria Pedrali, Giornalista.
Clicca qui per scaricare il programma
Per iscriversi all’evento e per maggiori informazioni scrivere a: certa@unicatt.it