
Dual Career in Cattolica, il Bando 2025/26
Consulta il bando per vedere i requisiti necessari all’accesso al Programma Dual Career per l'a.a. 2025/2026.
Dal titolo iridato all'Università Cattolica. L'olimpionica e campionessa mondiale di ginnastica artistica Daniela Masseroni è stata ospite del corso di Economia aziendale tenuto dal prof. Mario Molteni e dal prof. Andrea Mezzadri, nell'ambito del Career Day. Il servizio Stage e placement, infatti, ha progettato un percorso di orientamento che consenta a studenti, laureandi e laureati di accrescere la propria employability attraverso una conoscenza più consapevole del mondo del lavoro.
Questo percorso prevede un ciclo di testimonianze ed interventi di manager e formatori su temi di cultura del lavoro collegati alle soft, social e digital skills oggi più ricercate dalle aziende. Tra coloro che sono intervenuti: Angelo Formenti, Employer branding manager di Bosh, Elisa Zonca, Project manager Youth@Work di Randstad e Daniela Masseroni, già ospite del nostro Ateneo - un anno fa - nella Sede di Piacenza.
La ginnasta di Trescore Balneario, colonna portante della Squadra nazionale di ginnastica ritmica, nella sua lunga carriera vanta un argento olimpico ad Atene 2004, quattro ori mondiali (Baku 2005 con 3 cerchi - 4 clavette, Miè 2009 nel completo e ai 3 nastri – 2 funi, Mosca 2010 ancora nel completo) e un’infinità di altri piazzamenti, anche in campo europeo.
Molteni e Mezzadri hanno spiegato che i testimonial sportivi sono in grado di trasmettere agli studenti (e non solo) un messaggio molto importante: passione, impegno, responsabilità. «L’opportunità di una testimonianza del genere, sin dal primo anno di corso, sottolinea l’attenzione della nostra Università alla crescita umana e professionale degli studenti, che stimoli in loro curiosità e apertura cordiale verso la realtà e il futuro».
Clicca qui per guardare il video dell'incontro.
Scopri tutto su Cattolicaper lo Sport. Navigando sul nostro sito puoi conoscerci meglio e sapere di più sulla nostra mission, il team e l'offerta dedicata ai protagonisti dello sport. Puoi approfondire i principali progetti realizzati a fianco di club e manager sportivi, anche guardando questo video. E scriverci!
Consulta il bando per vedere i requisiti necessari all’accesso al Programma Dual Career per l'a.a. 2025/2026.
I volti della Dual Career: intervista a Laura Ceddia, atleta professionista di triathlon e studentessa di Economia e Gestione dei Beni Culturali. Leggi l'intervista!
I volti della Dual Career: intervista a Martina Morandi, atleta professionista di pallavolo e studentessa di Linguaggi dei Media. Studio e sport che si intrecciano in un lavoro di tesi. Leggi l'intervista!