I nostri corsi
L’ Università Cattolica lavora creando numerose occasioni di collaborazione con le realtà del Terzo Settore. Questi continui scambi hanno portato a un ampliamento dell’offerta formativa executive, senza mai dimenticare la preparazione di generazioni di studenti attraverso corsi di laurea triennale e magistrale, master (anche executive), dottorati, corsi di perfezionamento, summer e winter school e programmi formativi ad hoc.
I Master
.jpg)
I Corsi di formazione continua
- Affrontare i conflitti genitoriali 1: La missione (im)possibile, quando mediare è difficile
- Affrontare i conflitti genitoriali 2: I bambini e il conflitto dei genitori, la mediazione e i gruppi di parola
- Affrontare i conflitti genitoriali 3: competenze per mediare e affrontare il conflitto di coppia
- Affrontare i conflitti genitoriali 4: strategie per risolvere i conflitti e raggiungere accordi in mediazione
- Agire per apprendere. Il Metodo B.M.F. (Bussola Mente Funzionale): prima infanzia - biennio primaria
- Attuare l'inclusione nella scuola di oggi: aspetti normativi, metodologici e psicologici a confronto
- Conduttore di gruppi di coppie e genitori
- Conduttori di Gruppi di Parola
- Corso base per Tutor del Programma Teen Star. Programma di educazione affettiva e sessuale
- Corso di approfondimento all'educazione sessuale e affettiva Teen Star: "Identità e differenza"
- Crescere e vivere con i robot: psicologia, educazione e cura al tempo dei robot sociali
- Cultura dell'infanzia e pedagogia agazziana
- Disability manager e mondo del lavoro
- Fare filosofia con i bambini - Corso avanzato
- Fare il cittadino nella scuola del terzo millennio
- Finanza ed ecologia integrale
- Genitorialità nella separazione - Incontri formativi per il genitore individualmente
- Genitorialità nella separazione - Incontri formativi per la coppia genitoriale
- GROUPABILITY: nuovi saperi e nuove competenze per la gestione dei gruppi nell'era contemporanea
- I gruppi di parola per gli adolescenti
- Il Metodo Feuerstein. Corsi di formazione P.A.S. (Programma di Arricchimento Strumentale) - Basic II livello
- Incontri formativi per la coppia
- Incontri formativi per la famiglia
- Incontri formativi per la persona
- Insegnare ad apprendere .. Non solo a scuola .. In movimento
- La complessità della vita di classe: gestire i gruppi di apprendimento per favorire il successo formativo degli studenti
- La differenziazione didattica - Strategie di intervento per l'apprendimento di tutti e di ciascun alunno
- La differenziazione didattica: una via per l'inclusione
- La qualità dell'educare negli oratori
- La rilevazione precoce delle difficoltà dei bambini/e da 0 a 6 anni nell'esperienza del nido e della scuola dell’infanzia
- Le Arti Terapie
- Management scolastico e direzione delle scuole paritarie
- Metodo SaM (Sense and Mind): corpo, imagery e metacognizione nella riabilitazione neuropsicologica (ecm)
- Misurazione di impatto e rendicontazione sociale
- Organizzazione e gestione delle Case della Comunità nell'ambito del riordino della sanità territoriale
- Parlare di separazione ai figli
- Protezione, Trasmissione e Gestione dei Patrimoni Familiari
- Riconoscere i comportamenti problema in classe
- Ripensare il coordinamento pedagogico, in un sistema di welfare e in una prospettiva di smart working, per un maggiore benessere organizzativo
- Spettro autistico: nessuno escluso
- Sulla stessa barca. Il futuro poggia sulle spalle di chi coltiva speranza
- Supervisione pedagogica: culture educative, competenze complesse, ricerca della bellezza
- Teatro sociale e di comunità. I Pandemoni
- Terzo Settore e Sanità
- Terzo settore: i percorsi della riforma
- Trasformazione digitale nel Terzo settore
- Scopri l'offerta formativa dei Corsi di formazione continua
Una crescita potenziale per il tuo sviluppo professionale!
Costruire insieme: disegna con noi il tuo percorso
Formazione finanziata: investire in qualità
Programmi executive: relazioni di valore con il mondo del lavoro, delle professioni e con il sistema delle imprese
Per qualsiasi informazione, scriveteci: cattolicaperilterzosettore@unicatt.it