I progetti
I Percorsi sono diversificati sulla base del percorso scolastico di ogni ragazzo o delle esigenze formative espresse dall’istituto. L'Ateneo propone due possibili modalità di realizzazione dei percorsi di Alternanza Scuola Lavoro: collaborazione con gli uffici e attività didattiche con i docenti.
Per rendere più efficace e formativa l’esperienza presso l’Università Cattolica, si raccomanda ai docenti scolastici referenti di effettuare una verifica preliminare della motivazione degli studenti da candidare, così da individuare i ragazzi più interessati alla scoperta del mondo universitario.
I progetti nei Campus
Campus di Brescia
- Buone pratiche per un uso consapevole delle nuove tecnologie - 03/12/2021 - Facoltà di Psicologia
- La conduzione di colloqui di aiuto sociale con persone con problemi di dipendenza da alcol e sostanze - 17/01/2022 - Facoltà di Scienze politiche e sociali
- Laboratori operativi per l'acquisizione di competenze in attività al servizio del comparto turistico
Laboratorio Trasporti per il turismo - 25/01/2022 - Facoltà di Lettere e filosofia
Laboratorio Sociologia del turismo - 27/01/2022 - Facoltà di Lettere e filosofia
Laboratorio progettazione di un percorso artistico museale rivolto al pubblico - 3/02/2022 - Facoltà di Lettere e filosofia - Utilizzare i mezzi di comunicazione di massa in Lingua cinese – 28/01/2022 – Facoltà di Scienze linguistiche e letterature straniere | Iscrizioni chiuse
- Apprendre le français au musée - 07/02/2022 - Facoltà di Scienze linguistiche e letterature straniere | Iscrizioni chiuse
- Come scegliere consapevolmente l'Università dalla giusta motivazione alla costruzione di una carriera efficace - 21/02/2022 - Orientamento e Tutorato
- Social media communication and tourism - 28/02/2022 - Facoltà di Scienze linguistiche e letterature straniere
- Dalla storia all'azione. Un'esperienza immersiva nel mondo del Teatro - 16/03/2022 - Facoltà di Lettere e filosofia
- Laboratorio di LaTeX - 10/06/2022 - Facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali
- Scoprire il mondo del bambino attraverso l'osservazione - 10/06/2022 - Facoltà di Scienze della formazione
- La conduzione di colloqui di aiuto sociale con persone con problemi di dipendenza da alcol e sostanze - 13/06/2022 - Facoltà di Scienze politiche e sociali | Iscrizioni chiuse
- Che cos'è l'editoria? - 13/06/2022 - Facoltà di Lettere e filosofia
- Creatività video - 13/06/2022 - Facoltà di Lettere e filosofia
- Come scegliere consapevolmente l'Università dalla giusta motivazione alla costruzione di una carriera efficace - 20/06/2022 - Orientamento e Tutorato
Campus di Milano
- Tedesco – Una lingua da favola. Scoprire, esplorare e raccontare il mondo dei fratelli Grimm - 24/03/2022 - Facoltà di Scienze linguistiche e letterature straniere
- Il latino incontra il computer. E viceversa - 18/11/2021 - Facoltà di Scienze linguistiche e letterature straniere
- Buone pratiche per un uso consapevole delle nuove tecnologie - 01/12/2021 - Facoltà di Psicologia
- Laboratorio d'impresa: conoscere l'impresa attraverso la costruzione di un progetto imprenditoriale - 07/03/2022 - Facoltà di Economia (iscrizioni chiuse)
- Il giornalismo radiofonico - 10/03/2022 - Facoltà di Lettere e filosofia (iscrizioni chiuse)
- Mindfulnees, consapevolezza di sé e rapporto tra mente e corpo - 6/04/2022 - Facoltà di Psicologia (iscrizioni chiuse)
- La sicurezza sul web: i reati nei social media - 01/12/2021 - Facoltà di Giurisprudenza (iscrizioni chiuse)
- PocketArt - 11/01/2022 - Facoltà di Scienze della Formazione (iscrizioni chiuse)
- Matematica a fumetti I edizione - 15/01/2022 - Facoltà di Economia (iscrizioni chiuse)
- Economia politica: tra filosofia e matematica I Edizione - 18/01/2022 - facoltà di Scienze bancarie, finanziarie e assicurative (iscrizioni chiuse)
- La conduzione dei colloqui di aiuto sociale con persone con problemi di dipendenza da alcol e sostanze - 01/02/2022 - Facoltà di Scienze politiche e sociali (iscrizioni chiuse)
- Il riconoscimento della protezione internazionale tra teoria e prassi - 01/02/2022 - Facoltà di Giurisprudenza (iscrizioni chiuse)
- Scrivere le notizie: dalla cronaca alla cultura - 01/03/2022 - Facoltà di Lettere e filosofia (iscrizioni chiuse)
- Il lavoro del ricercatore in storia antica - 09/03/2022 - Facoltà di Lettere e filosofia (iscrizioni chiuse)
- Romeo and Juliet: da Shakespeare ai media - 10/01/2022 - Facoltà di Scienze linguistiche e letterature straniere (iscrizioni chiuse)
- I linguaggi del giornalismo - 18/11/2021 - Facoltà di Lettere e filosofia (iscrizioni chiuse)
Campus di Piacenza
- Vivere è comunicare. Laboratorio di abilità relazionali
20/01/2022 – Facoltà di Scienze della formazione - Sono anche affari tuoi! Il contributo delle imprese nel raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals - SDG)
09/02/2022 – Facoltà di Economia e Giurisprudenza - Iscrizioni chiuse - Media Journey (Viaggio nei nuovi media)
18/02/2022 – Facoltà di Economia e Giurisprudenza
Campus di Roma
- Be smart! Young startupper competition - da gennaio ad aprile 2022 - Facoltà di Economia | Iscrizioni chiuse | Evento finale – 19 maggio
- L’economia che «ti fa star bene»: ambiente, salute, alimentazione - da gennaio ad aprile 2022 - Facoltà di Economia | Iscrizioni chiuse | Evento finale – 19 maggio
- #se(s)solosapessi - da gennaio ad aprile 2022 - Facoltà di Medicina e chirurgia | Iscrizioni chiuse
- Corretta alimentazione per la salute, il benessere e lo sport - da gennaio ad aprile 2022 - Facoltà di Medicina e chirurgia | Iscrizioni chiuse
- Extracellular vesicles: new player in cancer - da gennaio ad aprile 2022 - Facoltà di Medicina e chirurgia | Iscrizioni chiuse
- One gene one PCR - da gennaio ad aprile 2022 - Facoltà di Medicina e chirurgia | Iscrizioni chiuse
- COVID-19: comprendere le cause, prevenire le conseguenze - Facoltà di Medicina e chirurgia | Iscrizioni chiuse
- Metti la vita nelle tue mani - da febbraio ad aprile 2022 - Facoltà di Medicina e chirurgia | Iscrizioni chiuse
- Paper aircraft project - Funzioni e ruoli nella gestione delle risorse umane - marzo 2022 - Facoltà di Economia | Iscrizioni chiuse
Esempi di progetti realizzati
Alcune delle attività didattiche con il supporto dei docenti
La sicurezza sul web - Cyberbullismo e problematiche di genere (Facoltà di Giurisprudenza)
Le parole dell'arte - Il pensiero degli artisti in un nuovo archivio digitale (Facoltà di Lettere e filosofia)
Buone pratiche per l'inclusione a scuola - Lezioni e laboratori (Facoltà di Psicologia)
Sport individuali tra teoria e tecnica - Lezioni e laboratori sportivi (Facoltà di Scienze della formazione)
Il lavoro del ricercatore - Alla scoperta di documenti e figure storiche (Facoltà di Lettere e filosofia)
Narrare la ricerca in filosofia - Un approccio multidisciplinare (Facoltà di Lettere e filosofia)
Alcune delle collaborazioni con le strutture amministrative
CeSi - Supporto nelle attività comunicative e di promozione delle esperienze di volontariato all’estero del Centro di Ateneo per la solidarietà internazionale
Ufficio stampa e media - Coinvolgimento nelle attività redazionali e di comunicazione (online e offline)
Ufficio internazionale - Collaborazione con l’area Sviluppo e Comunicazione: social media coverage, data entry, attività promozionali
Biblioteca - Supporto nelle attività di catalogazione, ricerca bibliografica e altri servizi offerti dalle biblioteche
Ufficio risorse umane - Coinvolgimento nelle attività legate all’analisi di un CV, di un processo di selezione, di un contratto
Casa editrice Vita e Pensiero - Collaborazione nelle attività di rassegna stampa, aggiornamento pagine online, comunicazione promozionale