ENPortali

Scadenza iscrizioni: 11 dicembre 2023

Facoltà di: Lettere e Filosofia; Economia

Museologia museografia e gestione dei beni culturali

Milano

Anno accademico 2023/2024

Lingua Italiano

Tipologia Master Master di II livello

Frequenza Week end


Le aree disciplinari sulle quali si strutturerà l’intero corso sono:

  • Museologia - Museum studies
  • Museografia - Museum display
  • Gestione Museale - Museum management and accountability
  • Diritto dei BBCC - Cultural policies and law
  • Esercitazioni pratiche

Il piano formativo, strutturato da un mix di lezioni frontali, lezioni presso siti museali, laboratori, esercitazioni testimonianze e lavori di gruppo è finalizzato a far acquisire al corsista contenuti e prospettive diverse per affrontare le molteplici sfide che il mondo dei musei sta vivendo e vivrà nell’immediato futuro.

Il Master si avvale di blackboard, una piattaforma on line sulla quale i corsisti potranno trovare materiali, approfondimenti e occasioni di confronto.

  • CORSI DI ALLINEAMENTO E  INTRODUTTIVI - 12 CFU (febbraio-marzo 2024)

Museologia
Diritto dei Beni Culturali
Museografia
Gestione museale
 

  • CORSI AVANZATI - 12 CFU (marzo-maggio 2024)

Museologia (temi di approfondimento)
Educazione museale
Museografia applicata
Gestione museale (accountability)
Marketing museale
Project management
Fundraising
Culture digitali
 

  • LABORATORI E TESTIMONIANZE - 8 CFU (maggio-luglio 2024)

Testimonianze esperti dei settori
Testimonianze aziendali anche di settori collegati
Laboratori
Discussione di casi 

Al termine delle lezioni frontali sono previsti

  • STAGE o altra attività concordata  - 20 CFU (settembre-dicembre 2024) 
  • ELABORAZIONE del LAVORO FINALE  - 8 CFU 

Durante tutto il corso del Master i partecipanti avranno inoltre l’opportunità di visitare siti museali e confrontarsi sulle specifiche tematiche del corso.

Torna al menu