La Testimonianza di Francesca Brusadelli, Master Diritto Tributario - MDT
Il Master in Diritto Tributario - MDT offre un percorso formativo altamente qualificato, in grado di fornire gli strumenti necessari per indagare le diverse problematiche tributarie.
Il percorso di studio consente di specializzarsi e di approfondire la conoscenza dei vari settori della materia tributaria al fine dell’esercizio delle professioni di dottore commercialista, di avvocato tributarista, di consulente del lavoro, di revisore dei conti, etc, nonché al fine dell’inserimento negli uffici fiscali di aziende o enti pubblici e privati.
Il Master nasce da una idea del prof. Maurizio Logozzo, Direttore del Master, ordinario di Diritto Tributario nell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, intesa a coniugare gli aspetti teorici e quelli pratici del diritto tributario. Il Master si caratterizza per l’elevato livello del corpo docente, composto da professori di molte Università italiane e professionisti del settore altamente qualificati. Ciò a garanzia di una adeguata e completa preparazione in materia tributaria, nazionale e internazionale.
Vengono quindi affrontati tutti i profili del diritto tributario, ossia sostanziali (studio dei principi generali e delle imposte di maggiore rilievo), che procedimentali (accertamento, riscossione, sanzioni amministrative, reati tributari e processo tributario). Particolare attenzione verrà riservata ai principi tributari europei e al diritto internazionale tributario.
Oltre alle lezioni frontali, sono previste esercitazioni pratiche (simulazione processo tributario, redazione bilancio societario, analisi convenzioni contro doppie imposizioni, etc.) e la partecipazione a convegni e seminari riguardanti temi d’attualità.
Key Facts
Scadenza per la presentazione delle domande
Selezioni aperte a/a 2023/2024
16 ottobre 2023
(Early Bird € 7.700)
7 novembre 2023
(Scadenza finale € 8.000)
Costo e Borse di studio
€ 8.000
Early Bird € 7.700 entro il 16 ottobre 2023
Durata e organizzazione
Durata: 1 anno Lezioni da novembre 2023 a settembre 2024
giovedì 16:30-19:30 esclusivamente da remoto
venerdì 14.30-18.00 dual mode
sabato 9:30-13:00 dual mode
Inizio lezioni: 10 novembre 2023
Numero partecipanti: 45
Campus: Milano
Lingua: Italiano
Requisiti e Profili professionali
Requisiti
- Laurea specialistica/magistrale (o quadriennale vecchio ordinamento) in Economia, Giurisprudenza e Lauree equipollenti. Titoli diversi da quelli indicati potranno essere valutati a giudizio insindacabile della Direzione del Master.
- in attesa di conseguimento del titolo di Laurea entro l’ultima sessione dell’anno accademico 2022/2023 (entro marzo/aprile 2024).
Profili professionali
Il Master si propone di formare professionisti che desiderino specializzarsi e approfondire la materia tributaria, al fine dell'esercizio delle professioni di:
- dottore commercialista ed esperto contabile
- avvocato tributarista
- consulente del lavoro
- revisore contabile
Inoltre, si rivolge anche ai professionisti che già si occupano della materia o che vogliono acquisire ex novo competenze fiscali aggiornate e altamente specializzate.
Sono in corso le pratiche per l’accreditamento del Master per la formazione continua dagli Ordini professionali degli Avvocati e dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, nonché dei Consulenti del Lavoro.
Con il Patrocinio dell'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano