Info per:
Futuri studenti
Studenti Cattolica
International Students
Docenti
Alumni
Enti, aziende e professioni
strumenti-icon
SEI UNO STUDENTE ISCRITTO?
SEI UN DOCENTE O UN MEMBRO DELLO STAFF
EN

Culture di genere e strategie di promozione della parità nelle aziende e nelle pubbliche amministrazioni

Ideato e promosso dal Centro di ricerca interuniversitario Culture di genere, il corso vede collaborare in sinergia i sette Atenei milanesi che ne fanno parte (Università degli Studi di Milano, Università degli Studi Milano-Bicocca, Politecnico di Milano, Università Commerciale Luigi Bocconi, Università Vita-Salute San Raffaele, Università di Lingue e Comunicazione–Iulm, Università Cattolica del Sacro Cuore).

L’obiettivo è formare figure professionali dotate della cultura, della preparazione e delle competenze necessarie a promuovere, soprattutto in contesti aziendali, soluzioni efficaci e innovative per contrastare i persistenti fenomeni discriminatori. In quest’ottica, il percorso didattico si indirizza a coloro che operano o intendono operare in pubbliche amministrazioni e in aziende, pubbliche o private, e che necessitano di acquisire gli strumenti necessari per elaborare politiche, prassi, soluzioni organizzative orientate ad obiettivi di uguaglianza di genere, utili anche per conseguire la certificazione della parità di genere di cui alla legge n. 162 del 2021.