Info per:
Futuri studenti
Studenti Cattolica
International Students
Docenti
Alumni
Enti, aziende e professioni
Clicca qui per l'accesso alla mail dipendenti, docenti o studenti
SEI UNO STUDENTE ISCRITTO?
SEI UN DOCENTE O UN MEMBRO DELLO STAFF
EN

Banca Sella

Project work

 

"Voglio Una Borsa Rosa" è l'iniziativa di Banca Sella nata per promuovere la futura generazione di leader femminili nel settore finanziario, fornendo strumenti concreti per affrontare con consapevolezza la propria crescita finanziaria e professionale. “Voglio Una Borsa Rosa" vuole essere una risposta concreta alla sfida sulle barriere e le opportunità che caratterizzano il rapporto tra donne e finanza per accompagnarle in un percorso di sviluppo e autonomia finanziaria. Le iniziative di questo percorso sono numerose e in continua evoluzione: attraverso il Project Work nell’unità organizzativa Comunicazione di Banca Sella, mettendo a disposizione il tuo know how, potrai contribuire alla realizzazione di guide pratiche, contenuti video, podcast, eventi, workshop, incontri formativi e tanto altro acquisendo competenze anche in ambito comunicazione, D&I e project management.

Proposta rivolta a studentesse delle lauree triennali e magistrali.

L’attività verrà riconosciuta come tirocinio curriculare. Indennità di partecipazione: 800€ mensili (fulltime)

Durata e sede: 4 mesi – Milano in formula ibrida (presenza e SW) con disponibilità a trasferte presso le sedi di Torino e Biella.

Periodo di svolgimento: da metà gennaio alla metà di maggio 2026.

Per partecipare è necessario effettuare l’iscrizione online entro il 15/12/25. La selezione verrà effettuata da Banca Sella che comunicherà alle studentesse le modalità di partecipazione.

Per partecipare iscriviti qui

Il progetto prevede un periodo di affiancamento della durata di tre mesi con il team M&A della Business Line Corporate & Investment banking del Gruppo. Guidata dal Managing Director e coordinata dalle figure professional del team, la risorsa avrà la possibilità di apprendere e vedere applicate nel day by day le competenze fondamentali riguardanti financial modeling, business planning e corporate valuation. Sarà coinvolta altresì in meeting e call finalizzate alla più efficace gestione dei deals on going, contribuendo inoltre allo sviluppo dei business pitch a supporto delle presentazioni commerciali del team.

Lo scopo ultimo del progetto è quello di trasmettere il valore della relazione e dei rapporti in un settore fortemente quantitativo come quello dell’IB. Nello specifico chi lavora nel mondo M&A, infatti, deve avere un forte orientamento al cliente e la capacità di costruire partnership basate sulla stima e sulla fiducia reciproche. Se non supportato da queste preziose soft skills, il lavoro di business modeling, seppur corretto, non potrà mai essere efficace e portare risultati.

Proposta rivolta a studentesse delle lauree magistrali.

L’attività verrà riconosciuta come tirocinio curriculare.

Durata: 3 mesi - data di inizio gennaio 2026 - data di fine aprile 2026

Per partecipare è necessario effettuare l’iscrizione online entro il 15/12/25. La selezione verrà effettuata da Banca Sella che comunicherà alle studentesse le modalità di partecipazione.

Per partecipare iscriviti qui

 

 

Job Shadowing 

La studentessa avrà modo di affiancare professioniste e professionisti dell’unità organizzativa Credit Risk dell’Area Risk Management di Banca Sella Holding e sarà coinvolta su attività di presidio di controlli di secondo livello relativi, a:

  • Rischi di Credito di portafoglio (monitoraggio indicatori RAF, analisi del portafoglio tramite deep dive, ecc.)
  • Rischi di Credito singolo cliente (monitoraggio e analisi rating singoli clienti)

È previsto il coinvolgimento e la partecipazione a meeting e incontri della community Credit Risk per attività di brainstorming, valutazioni di rischio e analisi dei trend con le unità di business di riferimento (Credito).

Proposta rivolta a studentesse delle lauree magistrali. Alle partecipanti verrà riconosciuto 1 CFU sovrannumerario.

Durata: le attività si svolgeranno in tre giornate a partire da gennaio 2026, presso la sede di Torino (in presenza).

Per partecipare è necessario effettuare l’iscrizione online entro il 15/12/25. La selezione verrà effettuata da Banca Sella che comunicherà alle studentesse le modalità di partecipazione.

Per partecipare iscriviti qui

La studentessa avrà modo di affiancare professioniste e professionisti dell’unità organizzativa Market Risk dell’Area Risk Management di Banca Sella Holding e sarà coinvolta su attività di presidio di controlli di secondo livello relativi, a:

  • Rischi di Mercato (monitoraggio VaR e limiti sala da Trading)
  • Rischio di Tasso e Liquidità (monitoraggio del margine di interesse e della posizione di liquidità del gruppo sia dal punto di vista gestionale che regolamentare)
  • Wealth Management (valutazione del rischio degli strumenti finanziari collocati presso la clientela del Gruppo)

È previsto il coinvolgimento e la partecipazione a meeting e incontri della community Credit Risk per attività di brainstorming, valutazioni di rischio e analisi dei trend con le unità di business di riferimento (Tesoreria).

Proposta rivolta a studentesse delle lauree magistrali.

Alle partecipanti verrà riconosciuto 1 CFU sovrannumerario.

Durata: le attività si svolgeranno in tre giornate a partire da gennaio 2026, presso la sede di Biella (in presenza).

Per partecipare è necessario effettuare l’iscrizione online entro il 15/12/25. La selezione verrà effettuata da Banca Sella che comunicherà alle studentesse le modalità di partecipazione.

 

Per partecipare iscriviti qui

 

 

Career Advisors e percorsi di mentoring 

Il progetto “Risk Counseling” nasce con l'obiettivo di fornire una guida tecnica alle ragazze interessate al settore del Risk Management, attraverso il counseling da parte di professionisti e professioniste con lunga esperienza nel settore. Durante gli incontri verranno forniti feedback e suggerimenti personalizzati, discutendo delle opportunità nel Risk Management e delle competenze necessarie per eccellere.

Le partecipanti avranno l'opportunità di ricevere consigli pratici su come sviluppare le proprie competenze e conoscenze per affrontare le sfide del settore.

L'iniziativa mira a incrementare la diversità di genere nell’ambito del risk management.

Cinque studentesse saranno selezionate per partecipare al programma e verranno affiancate a uno dei responsabili delle funzioni tra Credit Risk Management, Market Risk Management, Non Financial Risk Management, Risk Governance e Model Validation di Banca Sella Holding. Ogni responsabile seguirà una sola partecipante, garantendo così un'attenzione personalizzata e un supporto mirato.

Gli incontri saranno organizzati in modalità 1:1, da remoto o con la possibilità di svolgerli di persona nelle sedi di Torino, Biella e Milano, in base alla sede del team. Sono previsti dal programma fino a 3 incontri da un’ora sulla base delle necessità delle studentesse.

Proposta rivolta a cinque studentesse delle lauree magistrali.

Durata: 2/3 incontri in date da concordare a partire da dicembre 2025

Per partecipare è necessario effettuare l’iscrizione online entro il 10/12/25. La selezione verrà effettuata da Banca Sella che comunicherà alle studentesse le modalità di partecipazione.

 

Per partecipare iscriviti qui

 

 

scroll-top-icon