The Papers and the Code. Filippo Vassalli and Italian Legal History in the Mirror of his Archive
PROGETTO DI RICERCA DI RILEVANTE INTERESSE NAZIONALE 2022
ore 15.00 Sessione I: La dimensione legislativa
- Presidente CHIARA VALSECCHI (Università di Padova)
Saluti istituzionali
- Introduzione GIOVANNI CHIODI
- ANDREA MASSIRONI (Università di Milano-Bicocca)
La formazione di Vassalli legislatore nel ‘laboratorio’ delle Commissioni per le Nuove Provincie
- SAVERIO GENTILE (Università Cattolica del Sacro Cuore Piacenza)
“L’ancora di salvezza in ogni cattiva contingenza”. L’Istituto del patrimonio familiare tra aspirazioni e fallimenti
- STEFANO SOLIMANO (Università Cattolica del Sacro Cuore Milano)
Per una Wirkungsgeschichte del libro primo del codice civile. Il caso dell’adozione (1941)
16.30 Coffe break
- 17.00 GIACOMO PACE GRAVINA (Università di Messina)
Visioni della proprietà agraria nell’elaborazione del Codice civile del 1942: dall’archivio di Filippo Vassalli
- ALBERTO SPINOSA (Università della Tuscia)
Tra diritto e politica. Filippo Vassalli e la Carta del Lavoro
Visita guidata alla cattedrale di Piacenza
Per partecipare da remoto cliccare il QRCode nella locandina