Nell’ambito del PRIN 2020 “Il diritto costituzionale della salute e dell’organizzazione sanitaria dopo l’emergenza della pandemia”
Dopo il saluto iniziale di
- Franco ANELLI
 Rettore dell’Università Cattolica del Sacro Cuore
- Giovanni D’ANGELO
 Direttore del Dipartimento di Scienze giuridiche
Introdurranno il Workshop
- Silvio GARATTINI
 fondatore e presidente dell’Istituto Mario Negri
- Enrico PICCININI
 Head of Europe and Emerging Markets, Chiesi Global Rare Diseases
- Andrea URBANI
 Direttore Assessorato alla Sanità, Regione Lazio
Presiede
- Renato BALDUZZI
 Università Cattolica del Sacro Cuore, principal investigator
 Prin 2020 “Il diritto costituzionale della salute e dell’organizzazione sanitaria dopo l’emergenza della pandemia”
Interventi di
- Silvio BRUSAFERRO
 Università di Udine
 Innovazione, sicurezza, compliance: come potrebbero interagire?
- Guido CARPANI
 direttore generale Federazione degli ordini dei farmacisti
 Farmaci innovativi: il ruolo professionale del farmacista
- Armando GENAZZANI
 Università del Piemonte Orientale
 Come qualificare innovativo un farmaco: spunti comparati
- Nicola MAGRINI
 già direttore generale Aifa
 Evidenze per l’approvazione vs. evidenze per la rimborsabilità: una convergenza possibile
- Rosaria RUSSO VALENTINI
 avvocato cassazionista
 Strumenti per la sostenibilità economica del farmaco nella normativa europea e in quella nazionale
- Giovanni SCAMBIA
 direttore scientifico Policlinico “A. Gemelli” - Irccs
 Farmaci innovativi e oncologia ginecologica
- Marco TRABUCCHI
 presidente dell’Associazione italiana di psicogeriatria
 Farmaci innovativi e Alzheimer’s Disease
Conclusioni di
- Sandra GALLINA
 direttore generale DG Salute e sicurezza alimentare della Commissione UE
Per accedere al Seminario CLICCARE QUI
I suoi/vostri dati saranno trattati nel rispetto del Regolamento UE 679/2016 (c.d. GDPR) e del D.Lgs 196/2003 e s.m.i. e saranno utilizzati al solo fine di dar seguito alla richiesta di partecipazione all’evento. Si prega di prendere visione dell’informativa privacy disponibile al seguente link https://www.unicatt.it/privacy-informativa-generale-di-ateneo-24072018.htm
 
         
                        
                         
                        
                        