Info per:
Futuri studenti
Studenti Cattolica
International Students
Docenti
Alumni
Enti, aziende e professioni
Clicca qui per l'accesso alla mail dipendenti, docenti o studenti
SEI UNO STUDENTE ISCRITTO?
SEI UN DOCENTE O UN MEMBRO DELLO STAFF
EN
Evento | 21 novembre 2025

Quando la scienza fa bene

Brescia

Formare al pensiero scientifico le giovani generazioni per una cittadinanza attiva

Saluti istituzionali
Claudio GIANNETTI, Preside della Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, Università Cattolica del Sacro Cuore
Alessandro MUSESTI, Direttore del Dipartimento di Matematica e Fisica “Niccolò Tartaglia”, Università Cattolica del Sacro Cuore
Pierluigi MALAVASI, Direttore del Dipartimento di Pedagogia, Università Cattolica del Sacro Cuore

Introduzione
Sara SCIOLI, Assegnista di ricerca, Facoltà di Scienze della Formazione, Università Cattolica del Sacro Cuore

Interventi
IGNOBEL – L’utilità dell’inutilità scientifica
Luca PERRI, Astrofisico e divulgatore scientifico

ore 10.30-11.00 Pausa

Raccontare storie attraverso i numeri
Anna LOMBARDI, EU Copernicus Programme, ECMWF

Il fascino dei numeri: il paradosso formativo della conoscenza
Stefano MAZZA, Alta Scuola per l’Ambiente, Università Cattolica del Sacro Cuore

L'evento si svolge nel quadro delle attività di ricerca di Science for benefit. Formare al pensiero scientifico le giovani generazioni per una cittadinanza attiva, progetto di particolare interesse per l’Ateneo (finanziamento linea D.3.2 2023)

Nome file
Locandina Laris Day.pdf
Dimensione
270 KB
Formato
application/pdf
Nome file
Locandina Quando la scienza fa bene.pdf
Dimensione
238 KB
Formato
application/pdf
Locandina
scroll-top-icon