Info per:
Futuri studenti
Studenti Cattolica
International Students
Docenti
Alumni
Enti, aziende e professioni
strumenti-icon
SEI UNO STUDENTE ISCRITTO?
SEI UN DOCENTE O UN MEMBRO DELLO STAFF
EN
Lezione aperta | 01 aprile 2025

Freud aveva davvero ragione?

Brescia

Pro e contro la religione tra senso della morte e speranza

Intervengono
Osmano OASI, Professore associato di psicologia dinamica presso la Facoltà di Psicologia
Don Mauro CINQUETTI, Assistente pastorale della sede di Brescia e docente di Teologia

Dibattito

Lezione aperta dedicata al saggio di Sigmund Freud L’avvenire di un’illusione (1927) nell’ambito del corso di Psicologia dinamica e in accordo con S.E. Monsignor Claudio Giuliodori.

"Queste (le rappresentazioni religiose) si presentano come dogmi, non sono esiti dell'esperienza o risultati conclusivi di un'attività di pensiero, ma sono illusioni, appagamenti dei desideri più antichi, più forti, più pressanti dell'umanità; il segreto della loro forza sta nella stessa forza di questi desideri" (Freud, 1927, 460). A partire da questa e altre affermazioni di Freud, la lezione vuole essere un’occasione di confronto e di approfondimento su un tema che non può non estendere la sua influenza sul senso dell’esistenza umana e della morte, così come su quello della speranza.

Nome file
Locandina Violenza contro adulti e anziani fragili nei territori bresciani.pdf
Dimensione
161 KB
Formato
application/pdf
Nome file
Locandina Freud aveva davvero ragione.pdf
Dimensione
166 KB
Formato
application/pdf
Locandina
scroll-top-icon