Info per:
Futuri studenti
Studenti Cattolica
International Students
Docenti
Alumni
Enti, aziende e professioni
strumenti-icon
SEI UNO STUDENTE ISCRITTO?
SEI UN DOCENTE O UN MEMBRO DELLO STAFF
EN
Evento | 29 maggio 2025

Il DAMS in mostra

Brescia

La mostra GEOMETRIE SONORE di Giorgio Presti e Corrado Saija (ospitata all’Università Cattolica del Sacro Cuore, sede di Brescia) e l’evento performativo multimediale CONTRO/VERSO (in scena al Museo Diocesano di Brescia) a conclusione dei laboratori del corso di laurea in Discipline delle arti, dei media e dello spettacolo.
Inaugurazione della mostra, 29 maggio 2025 a partire dalle ore 17.
Evento performativo, 29 maggio 2025 a partire dalle 19:30.

Mostra GEOMETRIE SONORE

L’Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia presenta la mostra GEOMETRIE SONORE di Giorgio Presti e Corrado Saija.
Ospitata all’interno dell’ateneo, è curata dalle studentesse del secondo anno del DAMS per le Arti, del corso laboratoriale L’evento d’arte (Miriam Almici, Alessia Chiodi, Giulia Contu, Cecilia Franzoni, Margherita Laudini, Agnese Quaresmini, Sara Ravelli, Camilla Saleri, Barbara Rota, Maria Adele Zanelli) tenuto dal Prof. Daniele Perra. 

  • Luogo: Università Cattolica del Sacro Cuore, Brescia, via Trieste 17
  • Durata: 29 maggio - 18 giugno 2025
  • Apertura: da lunedì a venerdì, dalle ore 9 alle ore 18
  • Inaugurazione: 29 maggio 2025 ore 17

La mostra presenta due installazioni in cui il suono è protagonista e assume una “consistenza” che gli artisti definiscono: “una manifestazione della realtà di qualcosa che di solito sfugge”.
La prima opera del percorso espositivo è Parallel, scultura sonora interattiva del 2015, collocata nell’atrio d’entrata dell’Università.
Nel cortile interno, di fronte alla biblioteca, è invece allestita Sonic Garden, installazione sonora immersiva, ambientale e site-specific, realizzata con gli studenti e le studentesse del primo anno del DAMS durante il workshop tenuto dagli artisti e coordinato dalla Prof.ssa Mariacristina Maccarinelli, nel contesto del Laboratorio di Idee e progetti d’arte.

Giorgio Presti e Corrado Saija formano un sodalizio artistico che si fonda sull’interconnessione tra più linguaggi. Nelle loro opere, arte e scienza sono modalità di decodificazione del mondo che aprono a nuove prospettive emotive e percettive, verso la ricerca del bello e dell’inaspettato. La partecipazione attiva del visitatore è, quasi sempre, un elemento fondante della loro pratica artistica.

La mostra è a ingresso libero.

CONTRO/VERSO, evento performativo multimediale 

A partire dalle ore 19:30, il Museo Diocesano di Brescia ospiterà CONTRO/VERSO, l’evento performativo multimediale curato dagli studenti del corso DAMS in Regia Audiovisiva Live e Multimedia, tenuto dal Prof. Ermanno Nardi e dagli studenti del corso DAMS di Regia Audiovisiva tenuto dal Prof. Enrico Ranzanici che hanno realizzato i contenuti video.

L’evento si svolgerà in tre turni, ciascuno riservato a un gruppo di 40 persone e della durata di circa 45 minuti.

  • Il primo turno inizierà alle ore 19:45, con accoglienza a partire dalle 19:30.
  • Il secondo gruppo sarà atteso per le 20:45 e inizierà l’esperienza alle 21:00.
  • Il terzo e ultimo turno è previsto alle 22:15, con ingresso dalle 22:00.

L’evento performativo multimediale è a ingresso libero con prenotazione obbligatoria sulla piattaforma Eventbrite.

Nome file
Locandina Violenza contro adulti e anziani fragili nei territori bresciani.pdf
Dimensione
161 KB
Formato
application/pdf
scroll-top-icon