Profili curriculari
Il corso si articola in tre profili curriculari individuati in funzione dei principali sbocchi professionali che caratterizzano
questo tipo di laurea:
- Management per l’impresa
- Servizi professionali (in convenzione con l’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Roma e con l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma)
- Management per la sanità
Il profilo in Management per l’impresa offre allo studente la possibilità di orientare la propria formazione nel campo della gestione delle imprese e della consulenza direzionale.
Il profilo in Servizi professionali (in convenzione con l’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Roma e con l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma) offre allo studente una formazione orientata prevalentemente all’esercizio della libera professione e all’attività di consulenza alle piccole e medie imprese.
Il profilo in Management per la Sanità consente allo studente di acquisire le competenze e le conoscenze di tipo manageriale per operare all’interno del settore sanitario un settore dell’economia rilevante da un punto di vista economico e sociale e ad elevato tasso di innovazione tecnologica.
Crediti formativi
Per il conseguimento della laurea di durata triennale sono necessari 180 crediti formativi universitari (Cfu) dei quali 60 di regola acquisiti ogni anno mediante il superamento di prove di valutazione in relazione sia alle materie oggetto di insegnamento sia a quelle oggetto delle altre forme didattiche integrative. Ad ogni insegnamento viene attribuito un certo numero di crediti, uguale per tutti gli studenti, e un voto (espresso in trentesimi) che varia a seconda del livello di preparazione. La valutazione complessiva viene espressa in centodecimi.