Curriculum: LINGUE STRANIERE APPLICATE (APPLIED FOREIGN LANGUAGES) - A.A. 2020/21
Struttura dei curricula: i profili
Il curriculum Lingue straniere applicate si articola nei seguenti profili curriculari, ideati per proporre una combinazione di insegnamenti equilibrata e completa, pur nell’ambito delle attività formative opzionali, e realizzare determinate vocazioni culturali e professionali:
- Lingue per l’impresa,
- Lingue per il management e il turismo.
Dall'a.a. 2016/2017, per gli studenti del Profilo in Lingue per l’impresa, è attivato un doppio titolo di studio (Double Degree) con la Beijing Language and Culture University (Cina) (per informazioni e presa visione dei piani di studio si consultino la pagina web della Facoltà www.unicatt.it/scienzelinguistiche nonché il sito ucscinternational.unicatt.it/double-degrees).
Il piano di studio prevede l’acquisizione di:
- 74 CFU di Lingua e linguistica o Lingua e letteratura afferenti a due lingue straniere
- 8 CFU di Attività formative nell’ambito della Filologia e linguistica generale e applicata
- 8 CFU di Attività formative nell’ambito della Lingua e letteratura italiana e letterature comparate
Le lingue offerte nel corso di laurea sono le seguenti:
- araba (L-OR/12)
- cinese (L-OR/21)
- francese (L-LIN/04)
- inglese (L-LIN/12)
- russa (L-LIN/21)
- spagnola (L-LIN/07)
- tedesca (L-LIN/14)
Profilo: Lingue per l’impresa
1° anno
Insegnamento | CFU | Programma |
---|---|---|
Lingua A - I (Lingua e fonologia) [Araba, Cinese, Francese, inglese, russa, spagnola, tedesca] |
12 | |
Lingua B - I (Lingua e fonologia) [Araba, Cinese, Francese, inglese, russa, spagnola, tedesca] |
12 | |
Linguistica generale (L-LIN/01) | 8 | ### |
Economia aziendale (SECS-P/07) | 9 | ### |
Storia economica (SECS-P/12) | 9 | ### |
2° anno
Insegnamento | CFU | Programma |
---|---|---|
Lingua A - II (Lingua, morfosintassi e lessico) |
12 | |
Lingua B - II (Lingua, morfosintassi e lessico) [araba, cinese, francese, inglese, russa, spagnola, tedesca] |
12 | |
Diritto commerciale (IUS/01, IUS/04) | 9 | ### |
Tecniche espressive dell’italiano (L-FIL-LET/10) | 8 | ### |
Economia e gestione delle imprese (semestrale) (SECS-P/08) | 5 | ### |
Marketing (SECS-P/08) | 8 | ### |
3° anno
Insegnamento | CFU | Programma |
---|---|---|
Lingua A - III (Lingua e comunicazione professionale) [araba, cinese, francese, inglese, russa, spagnola, tedesca] |
13 | |
Lingua B - III (Lingua e comunicazione professionale) [araba, cinese, francese, inglese, russa, spagnola, tedesca] |
13 | |
Economia e tecnica della comunicazione aziendale (SECS-P/08) | 8 | ### |
Organizzazione aziendale (semestrale) (SECS-P/10) | 5 | ### |
Finanza aziendale (semestrale) (SECS-P/09) | 5 | ### |
Attività formative a scelta (°) | 12 | |
Altre attività formative (*)
|
4 12 |
|
Prova finale | 4 |
Note
(°) Lo studente potrà scegliere tra gli insegnamenti offerti dalla Facoltà per i percorsi di studio triennali nell’anno accademico in corso. Tra gli altri, la Facoltà attiva un corso annuale di Lingua e letteratura romena (L-LIN/17) (8 Cfu) e di Letteratura cinese (L-OR/21) (12 Cfu) e tre corsi semestrali di Cultura russa (L-LIN/21) (4 Cfu), Antropologia filosofica (M-FIL/01) (4 Cfu) e Filosofia dell’economia (M-FIL/01) (4 Cfu); è altresì possibile optare per l’insegnamento di Storia della Cina contemporanea (M-STO/04) (4 Cfu) e di Cultura e civiltà della Turchia (M-STO/04) (8 Cfu). Si consiglia, soprattutto a chi abbia scelto la lingua cinese, anche Lingua e cultura cinese (L-OR/23) (8 Cfu) e a chi abbia scelto la lingua araba, anche Lingua e cultura araba (L-OR/12) (8 Cfu). Lo studente potrà eventualmente scegliere anche insegnamenti offerti da altre Facoltà, per i percorsi di studio triennali nell’anno accademico in corso, previa autorizzazione della Commissione competente. I crediti acquisiti con le “Attività formative a scelta” possono essere collocati anche nel II anno di corso. Si precisa che tra le “Attività formative a scelta” non è possibile inserire né gli esami SeLdA, né gli stages.
(*) Tra le “Altre attività formative” sono previsti: il corso “ICT e società dell’informazione” (4 Cfu), il Laboratorio di Soft skills empowerment (4 Cfu). È inoltre possibile effettuare uno stage (4 Cfu).
Profilo: Lingue per il management e il turismo
Le "lingue e letterature" offerte nel corso di laurea sono le seguenti:
- francese (L-LIN/03)
- inglese (L-LIN/10)
- romena (L-LIN/17)
- russa (L-LIN/21)
- spagnola (L-LIN/05)
- tedesca (L-LIN/13)
- ispano americane (L-LIN/06)
(1) Linguistica:
- francese (L-LIN/04)
- inglese (L-LIN/12)
- russa (L-LIN/21)
- spagnola (L-LIN/07)
- tedesca (L-LIN/14)
1° anno
Insegnamento | CFU | Programma |
---|---|---|
Lingua e letteratura straniera A - I [francese, inglese, russa, spagnola, tedesca] |
15 | |
Lingua e letteratura straniera B - I [francese, inglese, russa, spagnola, tedesca] |
15 | |
Linguistica generale (L-LIN/01) | 8 | ### |
Geografia economica (M-GGR/02) | 9 | ### |
Istituzioni di economia politica (SECS-P/01) | 9 | ### |
Storia economica (SECS-P/12) | 9 | ### |
Nota Bene: Gli studenti iscritti al II anno della LT, che hanno scelto la lingua spagnola, possono frequentare o il corso di Lingua e letteratura spagnola oppure, alternativamente, il corso di Lingua e letterature ispano-americane (prima annualità).
2° anno
Insegnamento | CFU | Programma |
---|---|---|
Lingua e letteratura straniera A - II (semestrale) [francese, inglese, russa, spagnola, tedesca] |
11 | |
Lingua e letteratura straniera B - II (semestrale) [francese, inglese, russa, spagnola, tedesca] |
11 | |
Tecniche espressive dell’italiano (L-FIL-LET/10) | 8 | ### |
Linguistica della lingua A (1) [francese, inglese, russa, spagnola, tedesca] |
8 | |
Economia aziendale (semestrale) (SECS-P/07) | 5 | ### |
Economia e gestione delle imprese turistiche (semestrale) (SECS-P/08) | 5 | ### |
Diritto dell’Unione Europea (IUS/14) | 8 | ### |
Nota Bene: Gli studenti iscritti al III anno della LT, che hanno scelto lingua spagnola possono frequentare o il corso di Lingua e letteratura spagnola oppure, alternativamente, il corso di Lingua e letterature ispano-americane II. Coloro che al II anno avessero già scelto il corso di Lingua e letterature ispano-americane dovranno proseguire con questa disciplina anche al III anno di corso con la seconda annualità.
3° anno
Insegnamento | CFU | Programma |
---|---|---|
Lingua e letteratura straniera A - III (semestrale) [francese, inglese, russa, spagnola, tedesca] |
11 | |
Lingua e letteratura straniera B - III (semestrale) [francese, inglese, russa, spagnola, tedesca] |
11 | |
Linguistica della lingua B (1) [francese, inglese, russa, spagnola, tedesca] |
8 | |
Economia internazionale (semestrale) (SECS-P/02) | 5 | ### |
Un insegnamento a scelta dello studente tra: |
8 | |
Attività formative a scelta (°) | 8 | |
Altre attività formative (*) | 4 | |
Prova finale | 4 |
Note
(°) Lo studente potrà scegliere tra gli insegnamenti offerti dalla Facoltà per i percorsi di studio triennali nell’anno accademico in corso. Tra gli altri, la Facoltà attiva un corso annuale di Lingua e letteratura romena (8 Cfu) e di Letteratura cinese (12 Cfu) e tre corsi semestrali di: Antropologia filosofica (M-FIL/01) (4 Cfu), Filosofia dell’economia (M-FIL/01) (4 Cfu) e Cultura russa (L-LIN/21) (4 Cfu), Letteratura ispano-americana (L-LIN/06) (4 Cfu); è inoltre possibile optare per il corso di Cultura e civiltà della Turchia (M-STO/04) (8 Cfu). Lo studente potrà eventualmente scegliere anche corsi offerti da altre Facoltà, per i percorsi di studio triennali nell’anno accademico in corso, previa autorizzazione della Commissione competente. I crediti acquisiti con le “Attività formative a scelta” possono essere collocati anche nel II anno di corso. Si precisa che tra le “Attività formative a scelta” non è possibile inserire né gli esami SeLdA, né gli stages.
(*) Tra le “Altre attività formative” sono previsti: il corso “ICT e società dell’informazione” (4 Cfu), il Laboratorio di Soft skills empowerment (4 Cfu). È inoltre possibile effettuare uno stage (4 Cfu).