Info per:
Futuri studenti
Studenti Cattolica
International Students
Docenti
Alumni
Enti, aziende e professioni
strumenti-icon
SEI UNO STUDENTE ISCRITTO?
SEI UN DOCENTE O UN MEMBRO DELLO STAFF
EN
Scadenza Iscrizione : 31 ottobre 2025

Facoltà di : MEDICINA E CHIRURGIA

Tecniche di diagnostica e interventistica senologica

Roma

Anno Accademico
2025/2026
Lingua
Italiano
Tipologia
Master I livello
Frequenza
Full time
Modalità
In presenza

Presentazione del master

L’Università Cattolica del Sacro Cuore, per iniziativa della Facoltà di Medicina e Chirurgia, attiva per l’anno accademico 2025/26 la I edizione del corso Master Universitario di I livello in “Tecniche di Diagnostica ed Interventistica Senologica” per Tecnici Sanitari di Radiologia Medica dedicati.

Il corso ha la durata di 1 anno per complessivi 60 crediti, pari a 1.500 ore.ndo livello ha la durata di un anno accademico per complessivi 60 crediti, pari a 1500 ore.

Il Master Universitario in “Tecniche di Diagnostica ed Interventistica Senologica” ha lo scopo di fornire conoscenze teoriche e competenze pratiche al personale tecnico che opera nelle unità di  diagnostica e interventistica senologica di I e II livello al fine di ottimizzare le procedure  diagnostico-terapeutiche nella gestione del paziente con patologia mammaria.

Il Master è rivolto a:

  • Laureati nel corso di laurea triennale in tecnica radiologica medica per immagini e radioterapia afferente L\SNT3 Professioni Sanitarie (il titolo deve essere posseduto prima dell’immatricolazione), anche secondo gli ordinamenti didattici precedenti all’entrata in vigore del D.M. 509/1999;
  • Coloro che sono in possesso di titoli accademici conseguiti all’Estero valutati equivalenti dal Consiglio Direttivo, unitamente al possesso dell’abilitazione all’esercizio della professione, se necessaria per lo svolgimento del tirocinio.
  • Coloro che sono in possesso di diploma di laurea specialistica post diploma di laurea triennale L\SNT3 Professioni sanitarie tecniche SNT\03.
  • Coloro che sono regolarmente iscritti all’albo Professionale dei Tecnici di Radiologia Medica di appartenenza.

Il numero degli ammessi è fissato in un minimo di 5 ad un massimo di 10 unità.

La Direzione si riserva di non attivare o di annullare il corso qualora non si raggiunga il numero minimo degli iscritti.

Per l’ammissione i candidati dovranno presentare un CV et Studiorum.

I titoli in esso dichiarati saranno valutati dalla Commissione che stilerà la graduatoria di accesso. 

La frequenza al Master è obbligatoria.

Una frequenza inferiore al 70% delle ore previste comporterà l’esclusione dal Master.

Gli sbocchi professionali previsti per coloro che hanno conseguito il titolo di Master universitario in  “Tecniche di Diagnostica ed Interventistica Senologica” sono: operare in completa autonomia nei centri senologici di I e II livello, utilizzare tutte le tecniche radiologiche al fine di ottimizzare le procedure diagnostico-interventistiche necessarie alla corretta gestione del paziente con patologia mammaria, coadiuvare il medico radiologo e collaborare con team multidisciplinari nei percorsi onco-senologico.