Info per:
Futuri studenti
Studenti Cattolica
International Students
Docenti
Alumni
Enti, aziende e professioni
strumenti-icon
SEI UNO STUDENTE ISCRITTO?
SEI UN DOCENTE O UN MEMBRO DELLO STAFF
EN
Scadenza Iscrizione : 31 ottobre 2025

Facoltà di : MEDICINA E CHIRURGIA

Spettrometria di massa in ambito clinico

Roma

Anno Accademico
2025/2026
Lingua
Italiano
Tipologia
Master I livello
Frequenza
Full time
Modalità
Distance Learning

Presentazione del master

L’Università Cattolica del Sacro Cuore, per iniziativa della Facoltà di Medicina e chirurgia  “A. Gemelli”  attiva per l’anno accademico 2025/2026 la III edizione del Corso di Master universitario di primo livello in Spettrometria di massa in ambito clinico.

Il Master universitario di primo livello ha la durata di un anno accademico per complessivi 60 crediti, pari a 1500 ore.

A coloro che avranno ultimato il percorso formativo previsto e superate le relative prove di valutazione (con voto espresso in 30/trentesimi) sarà rilasciato un titolo di Master Universitario di primo livello in spettrometria di massa in ambito clinico.

Il Master ha lo scopo di offrire un percorso formativo finalizzato all’acquisizione di specifiche competenze teorico/pratiche nel campo della Spettrometria di Massa in area clinica, per l’ottenimento di un profilo di laboratorista esperto. I contenuti del corso sono strutturati in modo tale da fornire adeguate competenze di base tecnico-scientifiche; specifiche competenze sulle applicazioni qualitative e quantitative della spettrometria di massa in campo clinico. La figura professionale formata, anche se prevalentemente orientata verso l'indirizzo clinico, avrà un substrato tecnico-culturale altamente trasferibile anche in altri ambiti. La professionalità acquisita con il master sarà quella di un elevato livello di capacità e competenza nel settore della spettrometria di massa; settore emergente e innovativo soprattutto nell’ambito della diagnostica clinica. 

 

Il Master è rivolto a laureati in:

  • Medicina e chirurgia (Classe LM-41)
  • Medicina veterinaria (LM-42)
  • Scienze e tecnologie chimiche (LM-27)
  • Biotecnologie mediche veterinarie e farmaceutiche (LM-09)
  • Biotecnologie agrarie (LM-07)
  • Biotecnologie industriali (LM-08)
  • Scienze biologiche (LM-06)
  • Farmacia (LM-13)
  • Chimica (LM-54)
  • Chimica e tecnologie farmaceutiche (LM-13)
  • Fisica (LM-17)
  • Scienze Naturali (LM-60)
  • Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Agrarie (LM-69)
  • Lauree Magistrali in Scienze e Tecnologie Alimentari (LM-70)
  • Lauree in Scienze e Tecnologie Agrarie e Forestali (LM-25)
  • Lauree in Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari (LM-26)
  • Biotecnologie (L-2)
  • Tecniche di laboratorio Biomedico (L/SNT3)

Il numero degli ammessi al Master universitario è fissato in un minimo di 5 e in un massimo di 20

La selezione dei candidati all’iscrizione al Master universitario in Spettrometria di massa in ambito clinico consiste nell’esame dei curricula e titoli presentati dai candidati

Il master intende definire il profilo professionale del laboratorista intenzionato ad inserirsi in un contesto lavorativo biochimico clinico e di biomedicina.