Info per:
Futuri studenti
Studenti Cattolica
International Students
Docenti
Alumni
Enti, aziende e professioni
strumenti-icon
SEI UNO STUDENTE ISCRITTO?
SEI UN DOCENTE O UN MEMBRO DELLO STAFF
EN

Facoltà di :

Anno Accademico
/
Lingua
Tipologia Master
Frequenza
Modalità

Struttura e programma didattico

Il calendario del Master si articola in 11 moduli, con 1 incontro settimanale per 12 mesi (1 weekend al mese), per 1500 ore totali (60 CFU), di cui 224 di lezione frontale, 126 di  autoapprendimento (pari a 14 CFU); 1000 di tirocinio (sono incluse piccoli gruppi di apprendimento negli ambulatori e in sala operatoria, esercitazioni pratiche, tirocinio guidato, apprendimento autonomo guidato) cui sono attribuiti 40 CFU e 150 per la prova finale che consiste nella preparazione e discussione di una tesi (6 CFU).

Le lezioni si svolgeranno presso Fondazione Policlinico Gemelli IRCCS Università Cattolica Sede di Roma, Largo Agostino Gemelli n. 1, e le altri sedi autorizzate con inizio dal mese di Novembre 2023 e termine nel mese di Novembre 2024.

Alla fine di ciascun corso è previsto un esame di verifica del profitto. Tale verifica è realizzata attraverso prove teorico-pratiche in forma scritta, orale e pratica.

Il conseguimento del titolo è subordinato al superamento di un esame finale (in forma orale e pratica) che avrà uno svolgimento differenziato in ragione alle diverse professionalità  e alla presentazione di una tesi finale su un argomento prestabilito che il discente elabora sotto la guida di un docente relatore.

Gli studenti che, iniziato il corso, si trovino in condizioni che ne pregiudichino il regolare svolgimento dovranno interrompere il percorso formativo, inviando una formale richiesta.

La documentazione deve essere indirizzata al Direttore del corso e inviata a mezzo raccomandata A.R. e corredata di certificazione comprovante la problematica emersa.

Per completare il percorso formativo interrotto, gli studenti dovranno presentare nuovamente in una delle edizioni successive, la domanda di partecipazione al Master e versare l’intera quota delle tasse d’iscrizione. Si terrà in considerazione il percorso formativo già svolto.

L’Università Cattolica del Sacro Cuore si riserva il diritto di decidere annualmente l’attivazione del Master universitario di secondo livello in “Medicina e Chirurgia Rigenerativa Polispecialistica ad indirizzo Vascolare, Vulnologico, Ortopedico, Plastico Estetico”.