Info per:
Futuri studenti
Studenti Cattolica
International Students
Docenti
Alumni
Enti, aziende e professioni
strumenti-icon
SEI UNO STUDENTE ISCRITTO?
SEI UN DOCENTE O UN MEMBRO DELLO STAFF
EN
Scadenza Iscrizione : 31 ottobre 2024

Facoltà di : MEDICINA E CHIRURGIA

Gynecologic Oncology (International Master)

Roma

Anno Accademico
2024/2025
Lingua
Italiano English
Tipologia
Master II livello
Frequenza
Full time
Modalità
In presenza

Presentazione del master

L’Università Cattolica del Sacro Cuore, per iniziativa della Facoltà di Medicina e chirurgia “A.Gemelli” attiva per gli anni accademici, 2024/25 la VIII edizione del Corso di Master universitario di secondo livello in Gynecologic oncology (international master).

Il Master universitario di secondo livello ha la durata di due anni accademici per complessivi 120 crediti, pari a 3000 ore.

l Master ha lo scopo di formare in maniera multidisciplinare la figura del ginecologo oncologo.

Il corso di Master universitario in “Gynecology Oncology – International Master” prevede una prova finale consistente nella discussione di un elaborato finale.

A coloro che avranno ultimato il percorso formativo previsto e superate le relative prove di esame (con una valutazione espressa in trentesimi) sarà rilasciato il titolo di Master universitario di secondo livello in “Gynecology Oncology – International Master”.

Il Master è rivolto a:

  • Laureati in Medicina e Chirurgia (Classe 46/S  e LM-41)
  • Ulteriori requisiti: SPECIALIZZAZIONE IN:
  1. GINECOLOGIA ED OSTETRICIA;
  2. CHIURGIA GENERALE.

Il numero degli ammessi al Master universitario in  in Gynecologic oncology (International Master) è fissato in 2 (Min. 1  Max 2).

Per essere ammessi al Master universitario i candidati dovranno superare una prova consistente nella valutazione del Curriculum formativo ed eventuale colloquio orale.

Obbligo di frequenza minimo: 70%

Gli sbocchi professionali previsti per coloro che hanno conseguito il titolo di Master universitario in “Gynecology Oncology – International Master” sono:

  • Posizione di ginecologo oncologo in centri oncologici/universitari italiani ed esteri.