Info per:
Futuri studenti
Studenti Cattolica
International Students
Docenti
Alumni
Enti, aziende e professioni
strumenti-icon
SEI UNO STUDENTE ISCRITTO?
SEI UN DOCENTE O UN MEMBRO DELLO STAFF
EN
Scadenza Iscrizione : 31 ottobre 2024

Facoltà di : MEDICINA E CHIRURGIA

Gestione delle urgenze ed emergenze ostetriche attraverso competenze specifiche ed abilità tecnico-pratiche

Roma

Anno Accademico
2024/2025
Lingua
Italiano
Tipologia Master
Master I livello
Frequenza
Full time
Modalità
In presenza

Struttura e programma didattico

Nome file
24-25 Gestione delle urgenze ed emergenze ostetriche.pdf
Dimensione
75 KB
Formato
application/pdf
MODULI

Il master prevede un impegno di 4 giorni al mese per 6 mesi relativi all’attività teorica; le 250 ore relative all’attività pratica è possibile organizzarle in autonomia nei mesi successivi. Le lezioni si svolgeranno presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore “A. Gemelli” con inizio Gennaio 2025 e termine Febbraio 2026.

La frequenza al master è obbligatoria almeno all’80% delle lezioni.

Nel periodo di durata complessiva del master saranno programmate attività di stage, di osservazione strutturata sul campo. L'attività didattica si avvarrà di metodologie tutoriali, lezioni interattive, role playing, simulazioni e lavori di gruppo, discussioni guidate, esercitazioni pratiche e studio di casi clinici.

L’attività didattica si articolerà in moduli e prevede complessivamente l’acquisizione di 60 CFU (1500 ore) suddivisi nel modo seguente:

  • 9 CFU di Didattica frontale (201 ore)
  • 10 CFU di Tirocinio/Project Work (250 ore)
  • 10 CFU per la Prova finale (250 ore)
  • 31 CFU in attività di studio individuale (799 ore)

 

Le lezioni si terranno nei seguenti periodi:

  • da martedì 15 gennaio h 10.30/18.00 a venerdì 17 gennaio h 09.00/15.00
  • da martedì 4 febbraio h 10.30/18.00 a venerdì 7 febbraio h 09.00/15.00
  • da martedì 1 aprile h 10.30/18.00 a venerdì 4 febbraio h 09.00/15.00
  • da martedì 27 maggio h 10.30/18.00 a venerdì 30 maggio h 09.00/15.00
  • da martedì 17 giugno h 10.30/18.00 a venerdì 20 giugno h 09.00/15.00
  • da martedì 9 settembre h 10.30/18.00 a venerdì 12 settembre h 09.00/15.00