Info per:
Futuri studenti
Studenti Cattolica
International Students
Docenti
Alumni
Enti, aziende e professioni
strumenti-icon
SEI UNO STUDENTE ISCRITTO?
SEI UN DOCENTE O UN MEMBRO DELLO STAFF
EN
Scadenza Iscrizione : 31 ottobre 2024

Facoltà di : MEDICINA E CHIRURGIA

Chirurgia orale: dalle procedure di base al trattamento dei casi complessi

Roma

Anno Accademico
2025/2026
Lingua
Italiano
Tipologia
Master I livello
Frequenza
Full time
Modalità
In presenza

Presentazione del master

L’Università Cattolica del Sacro Cuore, per iniziativa della Facoltà di Medicina e Chirurgia istituisce per l’anno accademico 2025/26 il Master universitario di secondo livello in Chirurgia orale: dalle procedure di base al trattamento dei casi complessi 

Il Master universitario di secondo livello ha la durata di un anno accademico per complessivi 60 crediti, pari a 1500 ore.

Il Master ha lo scopo di perfezionare la formazione culturale e professionale degli Odontoiatri nel campo della Chirurgia orale: il corso si propone di affinare le capacità cliniche dei partecipanti nella terapia delle patologie odontostomatologiche che necessitano di un approccio chirurgico. Parallelamente, nel master, verranno approfondite anche tematiche di medicina orale e di chirurgia-maxillofaciale.

Il master, che avrà un preponderate taglio clinico, ha come obiettivo quello di formare clinici con una preparazione nel campo della chirurgia orale tale da renderli sicuri ed autonomi nella pratica clinica ed essere in grado di pianificare e risolvere anche casi clinici complessi.

Il Master è rivolto a:

Laureati in Odontoiatria e Protesi Dentaria.

Il numero degli ammessi al Master universitario in Chirurgia orale: dalle procedure di base al trattamento dei casi complessi è fissato in 20. Il numero minimo è di 6 partecipanti.

Per essere ammessi al Master universitario in Chirurgia orale: dalle procedure di base al trattamento dei casi complessi, i candidati dovranno superare una prova consistente nella valutazione dei titoli ed un colloquio orale motivazionale.

Le lezioni si svolgeranno presso l'aula dell’Istituto di Clinica Odontoiatrica, con inizio ottobre 2025 e termine ottobre 2026. 

È necessario avere almeno il 70% delle presenze delle lezioni frontali e del tirocinio pratico in reparto.

Il master, che avrà un preponderate taglio clinico, ha come obiettivo quello di formare clinici con una preparazione nel campo della chirurgia orale tale da renderli sicuri ed autonomi nella pratica clinica ed essere in grado di pianificare e risolvere anche casi clinici complessi.