Info per:
Futuri studenti
Studenti Cattolica
International Students
Docenti
Alumni
Enti, aziende e professioni
strumenti-icon
SEI UNO STUDENTE ISCRITTO?
SEI UN DOCENTE O UN MEMBRO DELLO STAFF
EN
Scadenza Iscrizione : 31 ottobre 2024

Facoltà di : MEDICINA E CHIRURGIA

Chirurgia funzionale estetica e ricostruttiva della piramide nasale

Roma

Anno Accademico
2024/2025
Lingua
Italiano
Tipologia
Master II livello
Frequenza
Full time
Modalità
In presenza
Nome file
24-25 Graduatoria CHIRURGIA FUNZIONALE ESTETICA E RICOSTRUTTIVA DELLA PIRAMIDE NASALE.pdf
Dimensione
97 KB
Formato
application/pdf
Nome file
24-25 Graduatoria CHIRURGIA FUNZIONALE ESTETICA E RICOSTRUTTIVA DELLA PIRAMIDE NASALE.pdf
Dimensione
97 KB
Formato
application/pdf
Nome file
24-25 Graduatoria CHIRURGIA FUNZIONALE ESTETICA E RICOSTRUTTIVA DELLA PIRAMIDE NASALE.pdf
Dimensione
97 KB
Formato
application/pdf
Nome file
24-25 Graduatoria CHIRURGIA FUNZIONALE ESTETICA E RICOSTRUTTIVA DELLA PIRAMIDE NASALE.pdf
Dimensione
97 KB
Formato
application/pdf
Nome file
24-25 Graduatoria CHIRURGIA FUNZIONALE ESTETICA E RICOSTRUTTIVA DELLA PIRAMIDE NASALE.pdf
Dimensione
97 KB
Formato
application/pdf
Nome file
24-25 Graduatoria CHIRURGIA FUNZIONALE ESTETICA E RICOSTRUTTIVA DELLA PIRAMIDE NASALE.pdf
Dimensione
97 KB
Formato
application/pdf
Nome file
24-25 Graduatoria CHIRURGIA FUNZIONALE ESTETICA E RICOSTRUTTIVA DELLA PIRAMIDE NASALE.pdf
Dimensione
97 KB
Formato
application/pdf

Presentazione del master

L’Università Cattolica del Sacro Cuore, per iniziativa della Facoltà di Medicina e chirugia, “A. Gemelli” attiva, per l’anno accademico 2024/25 la sesta edizione del Corso Master universitario di secondo livello in Chirurgia funzionale estetica e ricostruttiva della piramide nasale.

Il Master universitario di primo/secondo livello ha la durata di un anno accademico per complessivi 60 crediti, pari a 1500 ore.

Il Master ha lo scopo di garantire una formazione post-lauream e post-specializzazione sulla chirurgia funzionale estetica e ricostruttiva della piramide nasale.

Negli ultimi 15 anni la chirurgia nasale è andata incontro ad una significativa evoluzione, acquisendo work-up diagnostici e input tecnici multidisciplinari. Pertanto le nuove metodiche chirurgiche, in virtù dell’elevato carattere di specializzazione scientifico-tecnologico, impongono una curva di apprendimento costante ed intensa ed una specifica competenza gestionale da parte del personale sanitario impiegato.

Il corso di Master universitario in Chirurgia funzionale estetica e ricostruttiva della piramide nasale prevede una prova finale consistente in: Discussione tesi.

A coloro che avranno ultimato il percorso formativo previsto e superate le relative prove di esame (con una valutazione espressa in trentesimi) sarà rilasciato un titolo di Master Universitario di secondo livello in Chirurgia funzionale estetica e ricostruttiva della piramide nasale.

Il Master è rivolto ai laureati in Medicina e chirurgia (Classe LM-41) con abilitazione all’esercizio della professione medica, specialisti in Otorinolaringoiatria, Chirurgia Maxillo-facciale, Chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica.

Il numero degli ammessi al Master universitario è fissato in un minimo di 5 e un  nassimo di  8.

Per l’ammissione i candidati dovranno superare una prova consistente in presentazione del curriculum vitae e valutazione dello stesso da parte del consiglio direttivo.

Gli sbocchi professionali previsti per coloro che hanno conseguito il titolo di Master universitario in Chirurgia funzionale estetica e ricostruttiva della piramide nasale sono:

  • Possibilità di impiego in ospedali, strutture convenzionate e private per l’esecuzione di interventi chirurgici con finalità funzionale ed estetica della piramide nasale.

 

 

 

Nome file
24-25 Graduatoria CHIRURGIA FUNZIONALE ESTETICA E RICOSTRUTTIVA DELLA PIRAMIDE NASALE.pdf
Dimensione
97 KB
Formato
application/pdf