Info per:
Futuri studenti
Studenti Cattolica
International Students
Docenti
Alumni
Enti, aziende e professioni
strumenti-icon
SEI UNO STUDENTE ISCRITTO?
SEI UN DOCENTE O UN MEMBRO DELLO STAFF
EN
Scadenza Iscrizione : 31 ottobre 2024

Facoltà di : MEDICINA E CHIRURGIA

Big data and value generation in biomedical research and clinical practice

Roma

Anno Accademico
2024/2025
Lingua
Italiano English
Tipologia Master
Master II livello
Frequenza
Full time
Modalità
In presenza

Struttura e programma didattico

Nome file
Cal Big data 24-25.pdf
Dimensione
82 KB
Formato
application/pdf
Calendario didattico

Il calendario si articolerà in 8 ore di lezione frontale preferibilmente il venerdì e 4 ore di lezione frontale il sabato mattina.

Le lezioni si svolgeranno in dual mode, in presenza presso la sede di Roma dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma e da remoto in modalità sincrona, con possibilità quindi di scelta da parte dello studente, con inizio nel gennaio 2025 e termine nel dicembre 2025.

E’ previsto l’obbligo di frequenza. La partecipazione alla prova finale è subordinata alla verifica della frequenza di almeno l’80% delle lezioni.

Per la prova finale i discenti saranno chiamati a superare una prova scritta sugli argomenti trattati nell’ambito del Master e a sviluppare e portare a termine un elaborato frutto di un’attività̀ di laboratorio.

 

UDITORI

È consentita la partecipazione di uditori. Gli interessati possono segnalare il proprio interesse direttamente alla Sede didattica del corso la quale provvede a comunicare direttamente agli stessi l’eventuale accoglimento della richiesta nonché i tempi e le modalità di registrazione e di pagamento della quota di partecipazione.

L’uditore ha l’obbligo di presentare, al momento dell’iscrizione, all’Unità Master e corsi specializzanti Roma una copia della polizza assicurativa presso idonea Compagnia per Infortuni professionali e Responsabilità civile verso terzi.

Il contributo richiesto agli uditori è di € 2.550,00 da pagare in un’unica rata al momento dell’iscrizione.

Sono ammessi un massimo di N. 3 uditori che potranno assistere alle sole attività di didattica frontale e non alle attività di tirocinio.

L’uditore non sostiene l’esame finale, non ha obbligo di frequenza, non acquisisce crediti formativi universitari.

All’uditore è rilasciato un attestato di partecipazione.