Info per:
Futuri studenti
Studenti Cattolica
International Students
Docenti
Alumni
Enti, aziende e professioni
strumenti-icon
SEI UNO STUDENTE ISCRITTO?
SEI UN DOCENTE O UN MEMBRO DELLO STAFF
EN

Facoltà di :

Anno Accademico
/
Lingua
Tipologia Master
Frequenza
Modalità

Struttura e programma didattico

Il Master, della durata di 24 mesi, si svolgerà dal mese di novembre 2023 al 2025.

Al Master sono attribuiti 120 CFU di cui 60 CFU per la parte teorica e 60 CFU per la parte pratica (comprendenti il tirocinio e attività interattive varie).

Le lezioni si terranno con un impegno di 2 giornate ogni mese e mezzo per 24 mesi.

Le attività previste dal piano didattico sono organizzate in XII moduli di due giorni consecutivi. I moduli si svolgeranno presso il Policlinico Universitario A. Gemelli di Roma. Le attività di tirocinio avranno luogo presso la UOC di Oncologia Medica del Policlinico Gemelli, Hospice Villa Speranza di Roma, Fondazione Roma Hospice-SLA-Alzheimer di Roma e Hospice Domus Salutis di Brescia ed altre sedi convenzionate o in via di convenzionamento. Lo studente avrà la possibilità di scegliere tra una delle sedi indicate per il tirocinio in hospice e cure palliative domiciliari.  Per il conseguimento del titolo finale sono necessari la partecipazione ad almeno l’80% dell’attività didattica e di tirocinio ed il superamento di tutte le prove in iti

Modalità di organizzazione della didattica:

L’insegnamento frontale è suddiviso in XII moduli suddivisi come segue:          

  • MODULO I    Storia, Cultura e Filosofia delle Cure Palliative. Gli aspetti normativi e i modelli organizzativi
  • MODULO II   La medicina palliativa nel malato oncologico e nel malato oncoematologico: aspetti clinici
  • MODULO III  Le Cure Palliative e le patologie non oncologiche
  • MODULO IV   La medicina palliativa nel malato in fase avanzata e terminale: aspetti valutativi dei segni e sintomi clinici
  • MODULO V    Le cure palliative in Pediatria
  • MODULO VI   Il dolore: fisiopatologia, valutazione e trattamento
  • MODULO VII  La dimensione psicologica ed esistenziale del paziente in cure palliative
  • MODULO VIII Il caring infermieristico al malato terminale e la collaborazione interprofessionale.
  • MODULO IX   La comunicazione in Cure Palliative
  • MODULO X    Gli aspetti etici, deontologici e medico-legali
  • MODULO XI    La sedazione palliativa: aspetti clinici, etici e legali
  • MODULO XII   La dimensione spirituale e antropologica

Le lezioni si terranno nell seguenti date:

18-19 Gennaio 2024

Lezione inaugurale il 18 Gennaio (Prof. Rowan Harwood, Palliative and End-of-life care, Nottingham University)

15-16 Febbraio 2024

14-15 Marzo 2024

18-19 Aprile 2024

16-17 Maggio 2024

13-14 Giugno 2024

11-12 Luglio 2024

12-13 Settembre 2024

17-18 Ottobre 2024

14-15 Novembre 2024

20-21 Febbraio 2025

15-16 Maggio 2025

Dicembre 2025: Discussione Tesi