Facoltà di: ECONOMIA; MEDICINA E CHIRURGIA

Management dei servizi

Roma

Anno Accademico
2023/2024
Durata
2 Anni
Lingua
Italiano English
Classe Di Laurea
LM-77 (Scienze economico-aziendali)

Che cos'è il tirocinio

Il tirocinio curriculare con crediti formativi universitari (CFU) costituisce un’esperienza di formazione didattico-professionale svolta all’interno di un contesto aziendale con obiettivi formativi definiti e concordati. Il tirocinio rappresenta quindi una chiave di accesso al mondo del lavoro con cui lo studente può sperimentare sul campo le nozioni apprese.

 

Riferimenti coordinatore e tutor di tirocinio

Il docente di riferimento per i tirocini è la Prof.ssa Susanna Di Martino
Ufficio 556, 3° piano, Palazzo Corsi di Economia, Facoltà di Economia - Sede di Roma
Ricevimento preferibilmente su appuntamento
Tel +39 06 3015 8716 - susanna.dimartino@unicatt.it

 

Dettagli specifici sul tirocinio

La Facoltà di Economia, all'interno del Corso di laurea, prevede la possibilità, senza obbligatorietà, di attivare un tirocinio curriculare. Sono assegnati per tale attività (durata minima 220 ore):
8 CFU a studenti del profilo Management per l’impresa e Healthcare management
9 CFU a studenti del profilo Servizi professionali nell’ambito dei 18 CFU dedicati alla prova finale

HeMa Profile students

 

Contatti Stage e Placement – Roma:

Tel. 06 30154480 - Fax 06 35510243 - Mail stage.placement-rm@unicatt.it

In particolare, per forme di tirocinio e stage extra-curriculari si invita a consultare le pagine web di Stage e Placement con informazioni su servizi per studenti e laureati, usufruendo anche del portale step.unicatt.it e del consulente digitale JOBIRI (info CV, consigli per i colloqui…).