Info per:
Futuri studenti
Studenti Cattolica
International Students
Docenti
Alumni
Enti, aziende e professioni
Accedi alla email
SEI UNO STUDENTE ISCRITTO?
SEI UN DOCENTE O UN MEMBRO DELLO STAFF
EN

Terza missione

The university can not be a castle on the hill, isolated, remote and inaccessible. It must open its borders, building deep and meaningful connections to the local ecosystem - the city, the region, the nation - and internationally. Only then it can be truly alive, sustaining and refreshing itself for the future.

Paul Coyle, Director of Entrepreneurial Ⓜ️indset Network

L’Università Cattolica, secondo lo spirito dei suoi fondatori, fa proprio l’obiettivo di assicurare una presenza nel mondo universitario e culturale di persone impegnate ad affrontare e risolvere, alla luce del messaggio cristiano e dei principi morali, i problemi della società e della cultura.” (Art 1, Statuto UC)

La realizzazione e l’impatto sociale delle proprie attività sono assicurati tanto da un pensiero strategico a livello di Ateneo, quanto dall’impegno di un vasto numero di docenti ed esperti, che operano all’interno delle numerose unità organizzative, attraverso una molteplicità di progetti riconducibili alle seguenti macrocategorie e monitorate annualmente attraverso la Scheda Unica Annuale Terza Missione e Impatto Sociale (Scheda SUA-TM/IS).

A settembre 2025 è stato approvato dagli organi direttivi il documento Linee guida sull’impatto delle attività di Valorizzazione delle conoscenze/Terza missione, che ha lo scopo di fornire indicazioni utili a tutti coloro che si apprestano alla realizzazione di iniziative di tale natura al fine di pianificare e programmare azioni e strumenti volti a evidenziare e misurare l’impatto ottenuto dalle attività svolte.

Nome file
-ebook-Book_LineeGuida_Testo-9791255354659.pdf
Dimensione
1 MB
Formato
application/pdf
Linee guida

Nome file
-ebook-Book_LineeGuida_Allegati-9791255354666.pdf
Dimensione
1 MB
Formato
application/pdf
Allegati
scroll-top-icon