Simulatore contribuzione universitaria

Seleziona il tuo corso di laurea

Informazioni sul nucleo familiare

ATTENZIONE: Il simulatore, a supporto degli studenti e delle famiglie, è da intendersi a titolo puramente indicativo, informativo e non certificativo.

  • Per i corsi di laurea in Economia e gestione aziendale (service management) e Scienze della formazione primaria, gli importi sono stabiliti in misura fissa e non variano in base al reddito
  • Per gli studenti ammessi al primo anno di corso è prevista una contribuzione stabilita in misura fissa nel caso appartengano a nuclei familiari che producano il reddito nei paesi appartenenti all’Unione Europea
    e Stati associati
    : paesi EFTA, Principato di Andorra, Principato di Monaco, Repubblica di San Marino e Città del Vaticano.

Al calcolo del reddito totale netto concorrono tutti i redditi netti percepiti dai componenti il nucleo familiare convenzionale.
Concorrono anche: redditi soggetti a ritenuta alla fonte a titolo d’imposta, redditi esenti, redditi soggetti a tassazione separata, redditi soggetti a imposta sostitutiva, assegni familiari e le somme loro sostitutive o integrative, assegni periodici, in ragione annua, come stabiliti da provvedimenti giudiziari, in conseguenza di separazione legale o divorzio, o accordi tra ex-conviventi, ecc.

La fascia massima di contribuzione viene applicata per redditi familiari equivalenti superiori a 100.000€  

Il calcolo ottenuto dal simulatore non considera le seguenti agevolazioni previste dalla normativa generale contributi:

  • Studenti che si iscrivono in regime di tempo parziale
  • Studenti che svolgono attività lavorativa
  • Studenti contemporaneamente iscritti e appartenenti allo stesso nucleo familiare convenzionale
  • Nucleo familiare con disabili
  • Studenti con disabilità
scroll-top-icon