Regolamenti
Regolamento didattico
Il regolamento didattico di ateneo disciplina l’attività didattica per il conseguimento dei titoli di studio rilasciati dall’Università Cattolica del Sacro Cuore.
Titolo I
Norme generali
Titolo II
Ordinamento didattico dei corsi di laurea e di diploma universitario determinati dai precedenti ordinamenti didattici
- Indice
- Sezione I - Facoltà di Giurisprudenza
- Sezione II - Facoltà di Scienze politiche
- Sezione III - Facoltà di Economia
- Sezione IV - Facoltà di Lettere e filosofia
- Sezione V -Facoltà di Scienze della formazione
- Sezione VI - Facoltà di Agraria
- Sezione VII - Facoltà di Medicina e chirurgia «A. Gemelli»
- Sezione VIII - Facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali
- Sezione IX - Facoltà di Scienze bancarie, finanziarie e assicurative
- Sezione X - Facoltà di Scienze linguistiche e letterature straniere
- Sezione XI - Facoltà di Economia (sede di Piacenza)
- Sezione XII - Facoltà di Psicologia
- Sezione XIII - Facoltà di Giurisprudenza (sede di Piacenza)
- Sezione XIV - Facoltà di Sociologia
Titolo II bis
Ordinamento didattico dei corsi di laurea istituiti ai sensi del decreto ministeriale 3 novembre 1999, n.509
- Indice
- Sezione I - Facoltà di Giurisprudenza
- Sezione II - Facoltà di Scienze politiche
- Sezione III - Facoltà di Economia
- Sezione IV - Facoltà di Lettere e filosofia
- Sezione V - Facoltà di Scienze della formazione
- Sezione VI - Facoltà di Agraria
- Sezione VII - Facoltà di Medicina e chirurgia «A. Gemelli»
- Sezione VIII - Facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali
- Sezione IX - Facoltà di Scienze bancarie, finanziarie e assicurative
- Sezione X - Facoltà di Scienze linguistiche e letterature straniere
- Sezione XI - Facoltà di Economia (sede di Piacenza)
- Sezione XII - Facoltà di Psicologia
- Sezione XIII - Facoltà di Giurisprudenza (sede di Piacenza)
- Sezione XIV - Facoltà di Sociologia
- Sezione XV - Ordinamento didattico dei corsi di laurea interfacoltà
Titolo II ter
Ordinamento didattico dei corsi di laurea specialistica istituiti ai sensi del decreto ministeriale 3 novembre 1999, n.509
- Indice
- Sezione I - Facoltà di Giurisprudenza
- Sezione II - Facoltà di Scienze politiche
- Sezione III - Facoltà di Economia
- Sezione IV - Facoltà di Lettere e filosofia
- Sezione V -Facoltà di Scienze della formazione
- Sezione VI - Facoltà di Agraria
- Sezione VII - Facoltà di Medicina e chirurgia «A. Gemelli»
- Sezione VIII - Facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali
- Sezione IX - Facoltà di Scienze bancarie, finanziarie e assicurative
- Sezione X - Facoltà di Scienze linguistiche e letterature straniere
- Sezione XI - Facoltà di Economia (sede di Piacenza)
- Sezione XII - Facoltà di Psicologia
- Sezione XIII - Facoltà di Giurisprudenza (sede di Piacenza)
- Sezione XIV - Facoltà di Sociologia
- Sezione XV - Ordinamento didattico dei corsi di laurea interfacoltà
Titolo II quater
Ordinamento didattico dei corsi di laurea istituiti ai sensi del decreto ministeriale 22 ottobre 2004, n. 270
Sezione Prima - Facoltà di Giurisprudenza
Sezione Seconda - Facoltà di Economia
- Economia e gestione aziendale (L-18)
- Economia e legislazione d'impresa (L-18)
- Economics and management (L-18)
- Economia delle imprese e dei mercati (L-33)
Sezione Terza - Facoltà di Lettere e filosofia
- Scienze dei beni culturali (L-1)
- Discipline delle arti, dei media e dello spettacolo (L-3)
- Filosofia (L-5)
- Lettere (L-10)
- Scienze turistiche e valorizzazione del territorio (L-15)
- Linguaggi dei media (L-20)
- Storia (L-42)
Sezione Quarta - Facoltà di Scienze della formazione
Sezione Quinta - Facoltà di Scienze agrarie, alimentari e ambientali
- Scienze e tecnologie agrarie (L-25)
- Scienze e tecnologie alimentari (L-26)
- Food production management (L-25&L-26)
Sezione Sesta - Facoltà di Medicina e chirurgia "A. Gemelli"
Corsi di laurea
Corsi di laurea delle professioni sanitarie
- Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) (L/STN1)
- Ostetricia (abilitante alla professione sanitaria di Ostetrica/o) (L/STN1)
- Fisioterapia (L/SNT2)
- Logopedia (L/SNT2)
- Ortottica ed assistenza oftalmologica (L/SNT2)
- Tecnica della riabilitazione psichiatrica (L/SNT2)
- Terapia della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva (L/SNT2)
- Terapia occupazionale (L/SNT2)
- Dietistica (L/SNT3)
- Igiene dentale (L/SNT3)
- Tecniche audioprotesiche (abilitante alla professione sanitaria di Audioprotesista) L/SNT3
- Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare (L/SNT3)
- Tecniche di laboratorio biomedico (L/SNT3)
- Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia (L/SNT3)
- Tecniche ortopediche (L-SNT3)
- Assistenza sanitaria (L/SNT4)
- Tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro (L/SNT4)
Sezione Settima - Facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali
Sezione Ottava - Facoltà di Scienze bancarie, finanziarie e assicurative
Sezione Nona - Facoltà di Scienze linguistiche e letterature straniere
Sezione Decima - Facoltà di Psicologia
Sezione Undicesima - Facoltà di Scienze politiche e sociali
- Comunicazione e società (L-20)
- Scienze politiche e delle relazioni internazionali (L-36)
- Scienze della cooperazione allo sviluppo (L-37)
- Scienze del servizio sociale (L-39)
- Sociologia (L-40)
Sezione Dodicesima - Facoltà di Economia e Giurisprudenza
- Economia aziendale (L-18)
- Management per la sostenibilità (L-18)
- Diritto ed economia delle banche e delle imprese (L-14 & L-18)
Sezione Tredicesima - Interfacoltà
Capitolo 1 - Facoltà di Economia (Facoltà di riferimento ai fini amministrativi) e di Lettere e filosofia
Capitolo 2 - Facoltà di Economia (Facoltà di riferimento ai fini amministrativi) e di Medicina e chirurgia "A. Gemelli"
Capitolo 3 - Facoltà di Scienze della formazione (Facoltà di riferimento ai fini amministrativi) e di Medicina e chirurgia "A. Gemelli"
Capitolo 4 - Facoltà di Scienze linguistiche e letterature straniere (Facoltà di riferimento ai fini amministrativi) e di Scienze politiche e sociali
Titolo II quinquies
Ordinamento didattico dei corsi di laurea magistrale istituiti ai sensi del decreto ministeriale 22 ottobre 2004, n. 270
Sezione Prima - Facoltà di Giurisprudenza
Corsi di laurea magistrale che non prevedono titoli universitari di primo livello
Sezione Seconda - Facoltà di Economia
- Economia (LM-56)
- Direzione e consulenza aziendale (LM-77)
- Economia e legislazione d’impresa (LM-77)
- Management (LM-77)
- Management per l’impresa (LM-77)
- Mercati e strategie d’impresa (LM-77)
Sezione Terza - Facoltà di Lettere e filosofia
- Filologia moderna (LM-14)
- Scienze dell’antichità (LM-15)
- Gestione di contenuti digitali per i media, le imprese e i patrimoni culturali (LM-19)
- Scienze storiche (LM-84)
- Archeologia e storia dell’arte (LM-2 & LM-89)
Sezione Quarta - Facoltà di Scienze della formazione
Corsi di laurea magistrale
- Consulenza pedagogica per la disabilità e la marginalità (LM-50)
- Progettazione pedagogica e formazione delle risorse umane (LM-50)
- Progettazione pedagogica nei servizi per minori (LM-50)
- Educazione e orientamento degli adulti e sviluppo dei sistemi formativi (LM-57)
- Scienze pedagogiche e servizi alla persona (LM-85)
- Media education (LM-93)
Corsi di laurea magistrale che non prevedono titoli universitari di primo livello
Sezione Quinta - Facoltà di Scienze agrarie, alimentari e ambientali
- Agricoltura sostenibile e di precisione (LM-69)
- Food processing: innovation and tradition (LM-70)
- Scienze e tecnologie alimentari (LM-70)
- Agricultural and food economics (LM-69 & LM-70)
Sezione Sesta - Facoltà di Medicina e chirurgia "A. Gemelli"
Corsi di laurea magistrale che non prevedono titoli universitari di primo livello
- Farmacia (LM-13)
- Medicina e chirurgia (LM-41)
- Medicine and Surgery (LM-41)
- Odontoiatria e protesi dentaria (LM-46)
Corsi di laurea magistrale
Corsi di laurea magistrale delle professioni sanitarie
- Scienze infermieristiche e ostetriche (LM/SNT1)
- Scienze riabilitative delle professioni sanitarie (LM-SNT2)
Sezione Settima - Facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali
Sezione Ottava - Facoltà di Scienze bancarie, finanziarie e assicurative
Sezione Nona - Facoltà di Scienze linguistiche e letterature straniere
Sezione Decima - Facoltà di Psicologia
- Psicologia clinica e promozione della salute: persona, relazioni familiari e di comunità (LM-51)
- Psicologia degli interventi clinici nei contesti sociali (LM-51)
- Psicologia per le organizzazioni: risorse umane, marketing e comunicazione (LM-51)
- Psicologia dello sviluppo e dei processi di tutela (LM-51)
- Psicologia per il benessere: empowerment, riabilitazione e tecnologia positiva (LM-51)
Sezione Undicesima - Facoltà di Scienze politiche e sociali
- Politiche europee ed internazionali (LM-52)
- Politiche pubbliche (LM-63)
- Comunicazione pubblica ed internazionale (LM-59)
- Politiche per la cooperazione internazionale allo sviluppo (LM-81)
- Lavoro sociale e servizi per le famiglie, i minori e le comunità (LM-87)
- Gestione del lavoro e comunicazione per le organizzazioni (LM-88)
Sezione Dodicesima - Facoltà di Economia e Giurisprudenza
Corsi di laurea magistrale che non prevedono titoli universitari di I livello
Corsi di laurea magistrale
- Economia applicata (LM-56)
- Banking e consulting (LM-77)
- Gestione d’azienda (LM-77)
- Global business management (LM-77)
- Studi europei (LM-90)
Sezione Tredicesima - Interfacoltà
Capitolo 1 - Facoltà di Economia (Facoltà di riferimento ai fini amministrativi) e di Lettere e filosofia
Capitolo 2 - Facoltà di Economia (Facoltà di riferimento ai fini amministrativi) e di Medicina e chirurgia “A. Gemelli”
Capitolo 3 - Facoltà di Economia (Facoltà di riferimento ai fini amministrativi) e di Scienze matematiche, fisiche e naturali
Capitolo 4 – Facoltà di Lettere e filosofia (Facoltà di riferimento ai fini amministrativi) e di Economia
Capitolo 5 - Facoltà di Lettere e filosofia (Facoltà di riferimento ai fini amministrativi) e di Scienze della formazione
Capitolo 6 - Facoltà di Scienze della formazione (Facoltà di riferimento ai fini amministrativi) e di Medicina e chirurgia “A. Gemelli”
Capitolo 7 - Facoltà di Scienze bancarie, finanziarie e assicurative (Facoltà di riferimento ai fini amministrativi) e di Economia
Capitolo 8 - Facoltà di Economia e Giurisprudenza (Facoltà di riferimento ai fini amministrativi) e di Scienze agrarie, alimentari e ambientali
Capitolo 9 - Facoltà di Scienze bancarie, finanziarie e assicurative (Facoltà di riferimento ai fini amministrativi) e di Scienze linguistiche e letterature straniere
Capitolo 10 - Facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali (Facoltà di riferimento ai fini amministrativi) e di Scienze bancarie, finanziarie e assicurative
Titolo III
Ordinamento didattico delle scuole di specializzazione determinate dai precedenti ordinamenti didattici
Titolo III bis
Ordinamento didattico delle Scuole di specializzazione istituite, ai sensi del decreto ministeriale 22 ottobre 2004, n. 270, in applicazione di specifiche norme di legge o di direttive dell’Unione Europea
Sezione II - Scuole di specializzazione della Facoltà di Giurisprudenza
Sezione III - Scuole di specializzazione della Facoltà di Lettere e filosofia
Sezione IV - Scuole di specializzazione della Facoltà di Medicina e chirurgia "A. Gemelli"
a) Scuole di specializzazione riordinate ai sensi del decreto interministeriale n. 68 del 4 febbraio 2015
- Allergologia ed immunologia clinica
- Anatomia patologica
- Anestesia rianimazione, terapia intensiva e del dolore
- Cardiochirurgia
- Chirurgia generale
- Chirurgia maxillo-facciale
- Chirurgia orale
- Chirurgia pediatrica
- Chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica
- Chirurgia toracica
- Chirurgia vascolare
- Dermatologia e venereologia
- Ematologia
- Endocrinologia e malattie del metabolismo
- Fisica medica
- Genetica medica
- Geriatria
- Ginecologia ed ostetricia
- Igiene e medicina preventiva
- Malattie dell’apparato cardiovascolare
- Malattie dell’apparato digerente
- Malattie dell’apparato respiratorio
- Malattie infettive e tropicali
- Medicina del lavoro
- Medicina dello sport e dell’esercizio fisico
- Medicina d’emergenza-urgenza
- Medicina fisica e riabilitativa
- Medicina interna
- Medicina legale
- Medicina nucleare
- Microbiologia e virologia
- Nefrologia
- Neurochirurgia
- Neurologia
- Neuropsichiatria infantile
- Odontoiatria pediatrica
- Oftalmologia
- Oncologia medica
- Ortognatodonzia
- Ortopedia e traumatologia
- Otorinolaringoiatria
- Patologia clinica e biochimica clinica
- Pediatria
- Psichiatria
- Radiodiagnostica
- Radioterapia
- Reumatologia
- Urologia
Sezione IV - Scuole di specializzazione della Facoltà di Medicina e chirurgia "A. Gemelli"
b) Scuole di specializzazione riordinate ai sensi del decreto interministeriale n. 716 del 16 settembre 2016
Sezione V – Scuole di specializzazione della Facoltà di Psicologia
Titolo IV
Ordinamento didattico delle Scuole dirette a fini speciali