
Nuove strategie per il turismo sicuro
Rendere sicure le destinazioni e informare i turisti dei nuovi rischi legati al terrorismo islamico è una delle nuove sfide per lo sviluppo turistico. ITSTIME ci racconta rischi e strategie di prevenzione.
Il 7 dicembre 2017, presso la sede di Brescia dell'Università Cattolica, si terrà l'incontro dal titolo Lombardia 4.0: crescita economica e dinamiche sociali nel tempo della globalizzazione, organizzato dal Dipartimento di Scienze Storiche e Filologiche, dalla Facoltà di Scienze Linguistiche e Letterature Straniere - curriculum LM Management per il Turismo Internazionale e OPTER - Osservatorio per il Territorio: Impresa, Formazione, Internazionalizzazione.
Interverranno:
MARIO TACCOLINI - Pro-Rettore Università Cattolica del Sacro Cuore
MASSIMO TEDESCHI - Editorialista Corriere della Sera Brescia
MAURO PAROLINI - Assessore allo Sviluppo economico della Regione Lombardia con delega al Turismo
Rendere sicure le destinazioni e informare i turisti dei nuovi rischi legati al terrorismo islamico è una delle nuove sfide per lo sviluppo turistico. ITSTIME ci racconta rischi e strategie di prevenzione.
Progettare, realizzare, valorizzare e promuovere il turismo ciclabile.
Il fenomeno del turismo enologico è in continua espansione ed evoluzione. Tra i vari aspetti che lo caratterizzano, la visita nei territori dove il “vino” nasce, matura, viene degustato e acquistato resta il più importante.