
Covid e Turismo locale e globale
Covid e turismo locale e globale, un dialogo tra professionisti del settore per confrontarsi sulle sfide aperte dalla pandemia e sulle nuove competenze.
ESSERE SERVIZIO: una sfida organizzativa per gli operatori turistici.
Cattolicaper il Turismo è intervenuta al TTT Tourism Think Tank, l’evento B2B dedicato alla formazione degli operatori della filiera turistica.
Giuseppe Scaratti (Professore ordinario presso la Facoltà di Economia dell'Università Cattolica di Milano; Psicologo titolare dei corsi di Psicologia delle relazioni, lavoro e organizzazioni e di Work and Organizational Psychology) è intervenuto sul tema: “Le aziende turistiche come organizzazioni di servizio: la crucialità del fattore umano”, illustrando le caratteristiche peculiari che contraddistinguono le professionalità degli operatori del settore.
Nel processo evolutivo dei servizi turistici esistono e si moltiplicano una pluralità di fattori, legati agli sviluppi tecnologici e digitali, ma la dimensione umana e relazionale continua a rivestire un ruolo cruciale e “critico”.
In gioco è il “Servire”, nel suo complesso e articolato significato di essere a servizio delle persone e orientati alla soddisfazione delle aspettative del cliente: cosa non scontata né meccanicamente producibile. La declinazione del servizio assume varie e diversificate caratteristiche professionali ed umane - attenzione e cura, capacità di accoglimento, dedizione, immedesimazione, empatia ed identificazione - implicando una cultura organizzativa imperniata su ascolto e personalizzazione. Una sfida che tocca la sostanza della qualità dell’offerta delle aziende turistiche e la loro capacità di generare valore economico, sociale, territoriale e culturale.
Covid e turismo locale e globale, un dialogo tra professionisti del settore per confrontarsi sulle sfide aperte dalla pandemia e sulle nuove competenze.
Continua la crescita degli eventi promossi dalle aziende per rafforzare la propria presenza nel mercato
Corsi brevi in molteplici ambiti, con esperti di primo piano, per acquisire nuove competenze, approfondire tematiche di interesse, ampliare il proprio network personale e professionale.