
Il Turismo Congressuale nel 2018
Continua la crescita degli eventi promossi dalle aziende per rafforzare la propria presenza nel mercato
COVID E TURISMO LOCALE E GLOBALE
Il Corso di Laurea Magistrale in Scienze Linguistiche e Letterature Straniere dell'Università Cattolica (Sede di Brescia) - curriculum in Management, Imprenditorialità e Comunicazione Turismo globale - ha organizzato una lezione aperta dal titolo "Covid e Turismo locale e globale". L'incontro, coordinato dal Prof. Marco Grumo, vuole offrire, attraverso la viva voce di qualificati professionisti del settore ed esperti in materia, un contributo di riflessione, conoscenza e apprendimento, sulle nuove e grandi sfide poste dalla Pandemia nei diversi ambiti del comparto turisitico e sulle frontiere delle nuove competenze.
La lezione aperta si terrrà lunedi 18 maggio alle h.16.30 con i seguenti interventi:
Moderano:
Marco Grumo, Professore di Economia Aziendale e Coordinatoredel curriculum magistrale in Management, Imprenditorialità e comunicazione del Turismo Globale, Università Cattolica, Sede Brescia
Alessandro Ceriani, Docente di organizzazione e management delle imprese turistiche, Università Cattolica del Sacro Cuore, Sede Brescia
Continua la crescita degli eventi promossi dalle aziende per rafforzare la propria presenza nel mercato
Una nuova visione di turismo termale per una domanda che cambia.
L’Università Cattolica, in collaborazione con Credito Artigiano, Diocesi di Acireale e Fondazione Città del Fanciullo di Acireale, organizza un corso di formazione per futuri imprenditori nel settore delle strutture di ricezione B&B e Wine & Beverage