COVID E TURISMO LOCALE E GLOBALE
Il Corso di Laurea Magistrale in Scienze Linguistiche e Letterature Straniere dell'Università Cattolica (Sede di Brescia) - curriculum in Management, Imprenditorialità e Comunicazione Turismo globale - ha organizzato una lezione aperta dal titolo "Covid e Turismo locale e globale". L'incontro, coordinato dal Prof. Marco Grumo, vuole offrire, attraverso la viva voce di qualificati professionisti del settore ed esperti in materia, un contributo di riflessione, conoscenza e apprendimento, sulle nuove e grandi sfide poste dalla Pandemia nei diversi ambiti del comparto turisitico e sulle frontiere delle nuove competenze.
La lezione aperta si terrrà lunedi 18 maggio alle h.16.30 con i seguenti interventi:
- Covid: Hotel e Turismo nazionale e internazionale. Camilla CACCAMO, Responsalbile accoglienza - Hotel Desenzano
- Covid e rilancio del Turismo. Giacomo TROVATO, Amministratore Delegato di Airbnb
- Le sfide del settore crocieristico & covid. Renato CAUSA, Esperto del settore marittimo - Accademia Marina Mercantile di Genova
- Comunicazione turistica e commerciale e covid. Vincenzo ZULLI, Coordinatore business development Cattolicaper il Turismo - Università Cattolica del Sacro Cuore
- Entertainment business & covid. Alessandro TICOZZI, CFO impresa quotata
Moderano:
Marco Grumo, Professore di Economia Aziendale e Coordinatoredel curriculum magistrale in Management, Imprenditorialità e comunicazione del Turismo Globale, Università Cattolica, Sede Brescia
Alessandro Ceriani, Docente di organizzazione e management delle imprese turistiche, Università Cattolica del Sacro Cuore, Sede Brescia