
Cinema, un volano per cultura e turismo
L’Università Cattolica ha realizzato per il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo lo studio sull'impatto delle opere Audiovisive nei flussi turistici.
LAUREA MAGISTRALE SCIENZE LINGUISTICHE E LETTERATURE STRANIERE
SEDE DI BRESCIA
La laurea magistrale rappresenta la continuazione ed il coronamento a più altro grado di coscienza critica e capacità operativa della laurea triennale di primo livello e dei rispettivi curricula.
Costituiscono obiettivi formativi specifici qualificanti le seguenti competenze, conoscenze e abilità:
Lettura e comunicazione per la traduzione specialistica ed editoriale
Managment e relazioni economiche internazionali
Management, imprenditorialità e comunicazione per il turismo globale.
La Prof.ssa Lucia Mor e il Prof. Marco Grumo, coordinatori del corso, ne descrivono le principali caratteristiche.

L’Università Cattolica ha realizzato per il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo lo studio sull'impatto delle opere Audiovisive nei flussi turistici.

Il Giubileo 2025 volge al termine: la ricerca condotta da Ce.R.T.A. su 1.405 viaggiatori mostra come il viaggio spirituale si declini in molteplici forme, unendo fede, cultura e benessere, e lasciando un impatto duraturo sulle mete italiane.

La ricerca di Ce.R.T.A. e Cattolicaper il Turismo analizza il racconto mediale delle Olimpiadi Milano Cortina 2026 e il loro impatto su turismo, cultura ed economia, promuovendo dialogo con i territori e strategie per legacy e attrattività futura.