
Cinema, un volano per cultura e turismo
L’Università Cattolica ha realizzato per il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo lo studio sull'impatto delle opere Audiovisive nei flussi turistici.
LAUREA MAGISTRALE SCIENZE LINGUISTICHE E LETTERATURE STRANIERE
SEDE DI BRESCIA
La laurea magistrale rappresenta la continuazione ed il coronamento a più altro grado di coscienza critica e capacità operativa della laurea triennale di primo livello e dei rispettivi curricula.
Costituiscono obiettivi formativi specifici qualificanti le seguenti competenze, conoscenze e abilità:
Lettura e comunicazione per la traduzione specialistica ed editoriale
Managment e relazioni economiche internazionali
Management, imprenditorialità e comunicazione per il turismo globale.
La Prof.ssa Lucia Mor e il Prof. Marco Grumo, coordinatori del corso, ne descrivono le principali caratteristiche.

L’Università Cattolica ha realizzato per il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo lo studio sull'impatto delle opere Audiovisive nei flussi turistici.

Come si comunicano oggi santuari, abbazie e monasteri? Un'indagine di Cattolicaper il Turismo fa il punto sulla comunicazione del patrimonio religioso in Italia.
.jpg)
Secondo il report, sono 6,6 milioni i “turisti di ritorno” che nel 2024 hanno soggiornato in Italia, con 34,4 milioni di pernottamenti e una spesa complessiva di circa 5 miliardi.